Cilento

Laureana Cilento, Raffaele Marciano presenta la sua lista

"In campo per un’amministrazione alternativa”

Comunicato Stampa

26 Aprile 2019

Raffaele Marciano

Parte ufficialmente la campagna elettorale di Raffaele Marciano, 32 anni, in vista delle elezioni amministrative, in programma il 26 maggio 2019, a Laureana Cilento. Questa mattina il giovane avvocato cilentano, che vive e lavora nel suo paese, ha presentato formalmente la lista “Uniti per Laureana” presso l’ufficio comunale competente. “La squadra è pronta e siamo già in campo da settimane per dare a Laureana un’amministrazione alternativa a quella attuale. Non promettiamo miracoli, ma chiediamo ai nostri concittadini di darci fiducia per costruire tutti insieme un futuro diverso, che valorizzi e rilanci la comunità sotto il profilo economico, infrastrutturale e turistico”. Poi l’avvocato Marciano precisa: “Io, al contrario di altri, non ho tessere o partiti di riferimento. Spero, con la nostra lista e il nostro programma, di aver messo i miei concittadini nelle condizioni di poter scegliere”.

LA LISTA

La lista “Uniti per Laureana” è composta dal candidato sindaco Raffaele Marciano e dai seguenti dieci candidati consiglieri: Pietro Cappuccio, Fabio Caserta, Maria Di Maggio detta Giovanna, Anna Lerro, Francesco Donnabella, Gennaro Narducci, Giacomo Nigro, Francesco D’Amato, Pietro Sellitti e Francesco Florio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Torna alla home