• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torraca, ancora posti disponibili per il Corso da assaggiatore nazionale di vino

Ecco come partecipare

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 15 Aprile 2019
Condividi
Vino

Se vuoi scoprire le tue doti naturali e imparare a degustare, questa è un’occasione da non perdere.
Ancora è possibile effettuare le iscrizioni per il Corso da assaggiatore nazionale di vino.
A Torraca, infatti, nell’affascinante location del Castello Baronale Palamolla, sta per iniziare il Corso tenuto dalla delegazione Onav di Salerno presieduta da Ciro Macellaro.

L’Onav è l’organizzazione nazionale assaggiatori di vino sorta ad Asti nel 1951.
Il suo compito è promuovere una corretta cultura del vino attraverso la sensibilizzazione all’assaggio, la divulgazione dei principi e la formazione tramite corsi organizzati localmente.
L’Assaggiatore è colui che certifica la qualità del vino ed è una figura chiave all’interno delle cantine e delle aziende vitivinicole.
Il corso sarà strutturato in 15 lezioni teorico-pratiche e superato l’esame finale, il socio aspirante assaggiatore riceverà la patente di “Assaggiatore di vino” e viene automaticamente iscritto all’Albo Nazionale Onav.
La quota di partecipazione comprenderá: l’iscrizione all’Onav per 2 anni, il testo didattico, la valigetta con 6 bicchieri, le lezioni, l’esame finale con la consegna della patente di assaggiatore e l’iscrizione all’Albo degli assaggiatori di vino.

Inoltre, l’Onav consente ai soci un continuo aggiornamento professionale tramite una intensa attività organizzata sia a livello nazionale, sia dalle sezioni regionali e provinciali.
Fra le iniziative più importanti sono da ricordare: la rivista “L’Assaggiatore”, la guida vini perenne GUIDAPROSIT accessibile online, i viaggi di studio in Italia e all’estero, le “Giornate dell’Assaggiatore”, le selezioni per i concorsi enologici nazionali e locali, le serate di approfondimento e i seminari dedicati ai grandi vini d’Italia.
Per maggiori informazioni o iscriversi basta chiamare al numero 3476432024.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:torracatorraca notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.