Attualità

Castellabate, approvato disciplinare per la pratica forense

Opportunità di formazione per under 35

Comunicato Stampa

30 Marzo 2019

Municipio Castellabate

Il comune di Castellabate apre allo svolgimento della pratica forense presso l’ufficio avvocatura dell’ente. La decisione dell’Amministrazione rappresenta un contributo importante per i neolaureati in giurisprudenza che intendano prepararsi allo svolgimento della professione.

L’avvio del tirocinio professionale consentirà di ricevere un’adeguata formazione nei principali settori di interesse quali diritto civile, amministrativo, tributario e penale. I tirocinanti selezionati svolgeranno il proprio praticantato sotto la guida di un avvocato professionista, presso la sede centrale della Casa Comunale in piazza Lucia a Santa Maria. Gli aspiranti avvocati saranno scelti mediante selezione pubblica per titoli e colloquio e, una volta selezionati, verranno iscritti nel Registro Speciale tenuto dall’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Vallo della Lucania quali esercenti la pratica forense presso l’Avvocatura comunale.

Il Sindaco Costabile Spinelli dichiara in merito all’opportunità: «Abbiamo avviato le procedure per sostenere un percorso professionale e formativo di grande spessore, vista l’esperienze che i neolaureati potranno acquisire sul campo e all’interno di un ente pubblico. Attraverso queste forme di percorsi didattici, di stage professionali e il servizio civile, ci auguriamo che la nostra sede istituzionale diventi sempre di più un punto di riferimento per la formazione e la crescita individuale e collettiva»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Torna alla home