Cronaca

Polizia intensifica i controlli nella movida salernitana

Controlli nei locali

Comunicato Stampa

19 Marzo 2019

Polizia

Gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno, hanno intensificato nel fine settimana i controlli amministrativi su alcuni locali di intrattenimento della zona orientale di Salerno, verificando in particolare il rispetto della normativa e delle ordinanze sindacali in materia di pubblici esercizi, nonché la regolarità delle posizioni lavorative del personale addetto.

Nel dettaglio, dai controlli effettuati, presso un esercizio pubblico di bar è emerso che veniva impiegato con mansioni di addetto alla sicurezza un uomo al quale era stata recentemente revocata l’iscrizione nel registro prefettizio, previsto dall’art.3 comma 8 della Legge 15.07.2009 n.94, in seguito all’aggressione nei confronti di un cliente in un altro locale di intrattenimento di Salerno; in merito sia a carico dell’addetto che, del titolare del locale che lo impiegava veniva contestata la violazione dell’art. 3, commi 8 e 13 della Legge 94/2009.

Inoltre, presso un pubblico esercizio di ristorazione e trattenimenti danzanti, gli agenti accertavano che l’attività stessa veniva esercitata senza le prescritte autorizzazioni di somministrazione e di trattenimento danzante, elevando a carico del titolare contestazioni per gli illeciti amministrativi ex art. 64 commi 1 e 9 del D. L.vo 59/2010 in relazione all’art. 10 della legge 287/1991 nonché quello ex art. 68 T.U.L.P.S. in relazione all’art. 666 del codice penale; nel medesimo esercizio veniva sorpreso a svolgere abusivamente le mansioni di addetto alla sicurezza un cittadino di nazionalità marocchina che non risultava essere iscritto nell’apposito registro, per cui gli agenti contestavano la violazione di ex art. 3 commi 8 e 13 della legge 94/2009.

Gli operatori della Divisione Amministrativa, infine, presso un altro pubblico esercizio sempre nella zona orientale accertavano che erano stati impiegati tre addetti alla sicurezza senza che fosse stata data preventiva comunicazione all’autorità in violazione dell’art. 3 commi 11 e 13 della Legge 94/2009, elevando le relative sanzioni amministrative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home