• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Novi Velia l’assemblea provinciale dei socialisti

Venerdì sera l'assemblea provinciale dei socialisti a Novi Velia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Marzo 2019
Condividi

Venerdì sera a Novi Velia, nel centro di Aggregazione Don Carlo Zennaro, si è tenuta l’assemblea provinciale dei socialisti di Salerno. Diversi e ricchi spunti di carattere politico hanno animato l’analisi attenta ed arricchito il confronto sul libro del direttore dell’Avanti on line Mauro del Bue. Vari gli ospiti di spessore. Don Luigi Rossi, Preside della Facoltà di Scienze Politiche Unisa, Alfonso Conte, Docente di Storia contemporanea Unisa, Enzo Maraio, Consigliere Regionale PSI.

A fare gli onori di casa il sindaco di Novi Velia Adriano De Vita e il neo eletto consigliere provinciale Giovanni Guzzo. A moderare gli interventi Silvano Del Duca, Segretario Provinciale PSI Salerno. La presentazione del libro del giornalista, storico italiano, Mauro del Bue, L’unità..storia di divisioni, scissioni, espulsioni e sconfitte della sinistra italiana ha permesso di dibattere sulla situazione attuale politica dell’Italia; di lanciare delle proposte per il futuro e di riaffermare la centralità strategico operativa del Partito Socialista Italiano. Un’analisi lucida e tagliente, da giornalista, sulle posizioni del PSI in Italia con pennellate che hanno fatto rivivere ambienti e personaggi storici. Input interessanti e colti al balzo da Giovanni Guzzo che ha evidenziato la necessità di rinsaldare con forza i pilastri del socialismo per recuperare il tempo perduto e sostenere con grinta e qualità la candidatura di Enzo Maraio a Segretario Nazionale. Guzzo ha ringraziato il Sindaco Adriano De Vita e l’amministrazione comunale per il sostegno ricevuto alle elezioni provinciali scorse. Guzzo ha poi fatto delle considerazioni sulla Provincia, quella di Salerno, che presenta notevoli disparità da territorio a territorio. E’ necessario ridefinire una strategia socialista per far si che non ci siano differenze e diversità. Interessanti gli altri interventi.

Alfonso Conte è partito con delle riflessioni sulla situazione storico politica italiana del libro di Mauro Del Bue. Don Luigi Rossi ha preso spunto dalla necessità di rinnovare la politica italiana non abbandonando certi insegnamenti di vecchi politici fondatori. Enzo Maraio, candidato alla Segreteria Nazionale Psi, ha ricordato che bisogna conservare la nostra storia migliore con uno sguardo diritto verso il futuro delle nuove generazioni. Ha analizzato il momento attuale politico italiano mostrando i forti dubbi sul governo giallo verde e sulle sue bizzarre iniziative. Ha poi ringraziato tutti coloro che lo sosterranno alle prossime elezioni per la Segreteria Nazionale e rinforzato il suo impegno per far si che il Partito Socialista torni a rappresentare una valida forza politica in Italia.

A concludere la serata l’intervento di Mauro Del Bue direttore dell’Avanti On line. Qualche rammarico per le scelte scellerate della Sinistra Italiana che avrebbe potuto partire dalle idee, dalle analisi di Turati, Nenni e Pertini che avrebbero potuto dare una bussola, una rotta anche dopo la fine della Prima Repubblica. E’ necessaria una Italia Unita, una Europa Unita per dare modo alle nuove generazioni di guardare con speranza al futuro in un’ottica di quattro questioni essenziali: demografica, economica, democratica ed ecologica. La serata si è conclusa in Piazza Longobardi con balli e musica per festeggiare la elezione a Consigliere Provinciale di Giovanni Guzzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizienovi velianovi velia notizievallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.