Attualità

Celle: extracomunitari nell’Ostello del Mingardo? Il sindaco smentisce

L'ostello del Mingardo non ospiterà extracomunitari. Lo chiarisce il sindaco Gino Marotta

Ernesto Rocco

8 Marzo 2019

CELLE DI BULGHERIA. E’ dei giorni scorsi la notizia dell’assegnazione all’Ati Datamarketing Sas, con sede a Caserta, dell’Ostello del Mingardo. Una struttura che sorge ai piedi del Monte Bulgheria, di proprietà del Comune di Celle di Bulgheria e del Parco, che da anni versava nel degrado. Eppure veniva indicata dagli amministratori locali come uno strumento per il rilancio del turismo sul territorio vista la sua felice posizione, tra il fiume Mingardo, il monte e il mare di Palinuro.

InfoCilento - Canale 79

Con la definitiva aggiudicazione della gestione, finalmente, l’ostello potrebbe ricoprire questo ruolo (leggi qui). Eppure il recente affidamento ha fatto sorgere delle perplessità tra i cittadini che hanno addirittura ipotizzato che l’immobile venga destinato ad accogliere extracomunitari.

Un’ipotesi smentita fermamente dal sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta. “La destinazione è quella prevista dalla norma, ovvero ad uso turistico, non vi sono finalità diverse”, spiega. Il primo cittadino, però, si mostra critico verso chi ha “paura” degli extracomunitari e rivela: “Sono molto sensibile a questo tema perché mio padre è morto in Svizzera da emigrante”. Poi precisa: “Sono favorevole ai migranti, Celle di Bulgheria ha anche aderito allo Sprar, pertanto se dovessero mandarci degli immigrati sarei lieto di accoglierli e di mettere in atto iniziative per favorire l’integrazione”. “A Celle – conclude – ci sono già una ventina di coppie di extracomunitari che si sono sposate ed hanno figli, non danno nessun problema, quindi non bisogna temere nulla”.

L’ostello del Mingardo dovrebbe iniziare le sue attività già nel prossimo giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Torna alla home