Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Celle: extracomunitari nell’Ostello del Mingardo? Il sindaco smentisce

L'ostello del Mingardo non ospiterà extracomunitari. Lo chiarisce il sindaco Gino Marotta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Marzo 2019
Condividi

CELLE DI BULGHERIA. E’ dei giorni scorsi la notizia dell’assegnazione all’Ati Datamarketing Sas, con sede a Caserta, dell’Ostello del Mingardo. Una struttura che sorge ai piedi del Monte Bulgheria, di proprietà del Comune di Celle di Bulgheria e del Parco, che da anni versava nel degrado. Eppure veniva indicata dagli amministratori locali come uno strumento per il rilancio del turismo sul territorio vista la sua felice posizione, tra il fiume Mingardo, il monte e il mare di Palinuro.

Con la definitiva aggiudicazione della gestione, finalmente, l’ostello potrebbe ricoprire questo ruolo (leggi qui). Eppure il recente affidamento ha fatto sorgere delle perplessità tra i cittadini che hanno addirittura ipotizzato che l’immobile venga destinato ad accogliere extracomunitari.

Un’ipotesi smentita fermamente dal sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta. “La destinazione è quella prevista dalla norma, ovvero ad uso turistico, non vi sono finalità diverse”, spiega. Il primo cittadino, però, si mostra critico verso chi ha “paura” degli extracomunitari e rivela: “Sono molto sensibile a questo tema perché mio padre è morto in Svizzera da emigrante”. Poi precisa: “Sono favorevole ai migranti, Celle di Bulgheria ha anche aderito allo Sprar, pertanto se dovessero mandarci degli immigrati sarei lieto di accoglierli e di mettere in atto iniziative per favorire l’integrazione”. “A Celle – conclude – ci sono già una ventina di coppie di extracomunitari che si sono sposate ed hanno figli, non danno nessun problema, quindi non bisogna temere nulla”.

L’ostello del Mingardo dovrebbe iniziare le sue attività già nel prossimo giugno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.