• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Artigianato campano: raggiunti 20 milioni di investimenti

De Luca: “Nonostante la crisi la realtà dell’artigianato artistico campano ha resistito"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 6 Marzo 2019
Condividi

Sviluppo Campania stringe i tempi nell’attribuzione dei 28 milioni destinati dalla Regione Campania all’Artigianato campano. Alle 100 imprese che hanno già firmato il contratto di ammissione ai benefici del bando, si sommano altre 50 imprese. Raggiunti 20 milioni di investimenti. Le risorse finanziarie sono finalizzate a sostenere le imprese artigiane nel promuovere la qualità, l’innovazione e lo sviluppo dei prodotti dell’artigianato artistico di qualità e religioso in Campania, valorizzando la cultura e le arti tradizionali anche attraverso nuove tecnologie digitali, il design, lo sviluppo di reti d’impresa.

InfoCilento - Canale 79

Con questo intervento si intende favorire l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici. Interviene il Presidente di Sviluppo Campania, Prof. Mario Mustilli “Non basta attribuire risorse ai territori, ma fondamentale la tempistica che deve essere veloce ed efficiente. Oggi il mercato internazionale sempre più globalizzato impone rapidi processi di ammodernamento strutturali e funzionali nelle imprese.

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca “Nonostante la crisi che ormai da diversi anni ha colpito il nostro Paese e che ha messo in ginocchio tante imprese – grandi e piccole – la realtà dell’artigianato artistico campano ha resistito e mantenuto la sua peculiarità ed originalità riconosciute a livello mondiale, ma va sostenuta per agevolare processi di innovazione ed internazionalizzazione. Non è la sola misura di sostegno finanziario a favore delle piccole e medie imprese che la Regione Campania ha messo in campo attraverso la sua società in house Sviluppo Campania. Abbiamo già stanziato altri 37 milioni per agevolare l’accesso al credito alle imprese attraverso l’emissione di minibond, garantiti da fondi pubblici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.