Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Omignano, la denuncia: «Sono convivente, il prete mi impedisce di cresimare una ragazza»

La denuncia di Emilia Lettieri: convivente da 10 anni mi viene vietato di fare da madrina di cresima

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Marzo 2019
Condividi

OMIGNANO. «Avrei dovuto cresimare una ragazza nella parrocchia del mio paese, ma il prete con parole pesanti mi ha detto che non posso ricoprire questo ruolo essendo convivente». A denunciare il caso è Emilia Lettieri, di Omignano. Il divieto sarebbe arrivato da don Luigi, parroco della Chiesa di Sant’Antonio da Padova.

I fatti risalgono a qualche giorno fa: durante una riunione con madrine e padrini dei futuri cresimandi, il prete avrebbe chiamato in disparte la signora. Una volta in canonica ha chiesto chiarimenti sulla sua situazione sentimentale, quindi le avrebbe vietato di svolgere il suo ruolo perché convivente con un uomo senza essere sposata. «Il prete – denuncia la donna – con parole pesanti mi ha detto che io non posso ricoprire questo ruolo essendo convivente (anche se non mi sono mai sposata e per la mia malattia oncologica non ho potuto avere mai figli), mi ha trattato come una poco di buono e mi ha cacciato dalla chiesa, sono stata umiliata come donna, e come Cristiana». Accuse pesanti, quelle di Emilia Lettieri, che ora chiede giustizia: «Il 30 giugno – dice – a Salerno io e il mio compagno dovremo battezzare una bambina e il prete, ascoltata la nostra storia, ha detto che ci sono tutti i presupposti per farlo, per questo non so perché ad Omignano c’è questa situazione». «Nonostante Papa Francesco abbia cambiato, con il Sinodo del 2015, il regolamento canonico, lui impone le sue leggi», dice amareggiata la donna riferendosi al sacerdote e denunciando il silenzio della comunità.

A prendere le sue difese sarebbe stato un altro parroco, Don Salvatore, il quale, però, non è riuscito a far cambiare idea a Don Luigi. Ora Emilia chiede una risposta, vuole sapere perché le è impedito di fare da madrina nonostante, apparentemente, abbia tutti i requisiti per ricoprire questo ruolo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.