Attualità

FOTO | Casal Velino: raccolta rifiuti affidata alla Nappi Sud

Gestione rifiuti alla Nappi Sud. Si occuperà del servizio di raccolta rifiuti, pulizia delle strade e gestione del verde

Carmela Di Marco

1 Marzo 2019

CASAL VELINO. La Nappi Sud, società con sede a Battipaglia e già operativa in molti comuni cilentani, a partire da oggi gestirà il servizio di igiene urbana anche a Casal Velino. Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e dell’azienda.

InfoCilento - Canale 79

Raccolta rifiuti, spazzamento e cura del verde le attività di cui si occuperà la Nappi Sud, subentrata alla General Enterprise che a sua volta aveva preso il posto della Yele. “Un grazie doveroso va agli Uffici per aver condotto le procedure di gara che hanno consentito di individuare il nuovo gestore – ha spiegato il sindaco Silvia Pisapia – Un grazie va, ancora, a tutti gli operatori che da sempre collaborano con il Comune per mantenere pulito il nostro territorio ed un benvenuto ed un augurio di buon lavoro vogliamo darlo alla Società Nappi Sud, all’interno della quale sono confluiti tutti i lavoratori impegnati nei servizi ambientali. Infine, un ringraziamento va al gestore uscente, General Enterprise, con il quale lungamente abbiamo collaborato e con il quale il nostro Comune ha conseguito importanti risultati. A tutti auguro una buona raccolta differenziata, con la sicurezza che possiamo e dobbiamo fare ancora di più per tutelare e valorizzare il nostro Comune”.

Obiettivo è un paese pulito e una raccolta differenziata con percentuali maggiori rispetto a quelle attuali. La Nappi Sud si occuperà anche di attività di promozione e sensibilizzazione. I camion messi a disposizione del Comune di Casal Velino avranno una particolarità: sulle fiancate, infatti, sono riprodotte le immagini dei luoghi più suggestivi del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home