• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: il Museo del Mare e della Pesca sarà presto realtà

Un museo per promuovere la pesca e l'area marina protetta

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 28 Febbraio 2019
Condividi

CAMEROTA. Il museo del Mare e della Pesca potrà presto divenire realtà. Il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Scarpitta, ha approvato una convenzione con il Flag “I porti di Velia”, per la realizzazione del progetto. L’obiettivo è ottenere i fondi necessari a realizzare un un museo che promuoverà la valorizzazione della cultura marinara locale e la conservazione della biodiversità dell’area protetta con il suo spazio espositivo, le sue aree tematiche educative, i vari materiali info- didattici e le attività di studio dell’area focus e immersiva.

L’idea del Museo del Mare e della Pesca, fu lanciata nel novembre scorso dall’assessore con delega a Porto ed Aria Marina Protetta Teresa Esposito. Il museo dovrà sorgere in uno dei locali del molo di sopraflutto destinato ad «attività di promozione della pesca turismo, delle attività portuali e dell’area Marina Protetta». Gli stessi locali sono rimasti in disuso per tanti anni. L’Amministrazione guidata dal Sindaco Mario Scarpitta, aveva già ridato vita a quei posti, regalando dapprima un luogo di ritrovo agli anziani pescatori e poi riorganizzando i locali posti alla fine del braccio, affidandoli ai pescatori affinché fossero utilizzati come depositi.

Ora si va oltre. Con il Museo del Mare e della Pesca sarà possibile promuovere un’attività da sempre praticata nel centro cilentano e la sua area Marina Protetta. All’interno del Museo del Mare e della Pesca ci sarà un’area didattica introduttiva dedicata a quest’ultima. Poi una stanza che racconterà la flora e la fauna che popolano il mare di Camerota e un’area didattica immersiva che accompagnerà i visitatori in un viaggio alla scoperta degli habitat dell’Amp con allestimenti di monitor touch screen. Chi entrerà nel museo, avrà la possibilità di ammirare un allestimento con modello in scala di una tartaruga e alcuni pannelli informativi volti alla sensibilizzazione della salvaguardia dell’ambiente per ridurre le interazioni con le attività antropiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.