Attualità

Trenitalia Campania: sempre più in crescita la soddisfazione delle persone che scelgono i treni regionali

Treni regionali: a gennaio 2019 83% dei viaggiatori soddisfatti

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2019

Sempre più in crescita la customer satisfaction delle persone che ogni giorno utilizzano i treni regionali di Trenitalia per motivi di lavoro, studio e turismo.

La soddisfazione rilevata nel mese di gennaio 2019, per il viaggio nel suo complesso, è dell’83%: sale del +3,2% rispetto allo stesso mese del 2018 e del 3,4% rispetto al 2017.

Sono i risultati dell’ultima indagine demoscopica, condotta da una società esterna, che ha chiesto alle persone che viaggiano sui treni regionali di Trenitalia di indicare il proprio grado di soddisfazione.

I dati rilevati a gennaio confermano infatti il trend in crescita già registrato nei mesi precedenti e confermano l’attenzione costante del Gruppo FS Italiane verso le esigenze delle persone. Risultati che sottolineano come il trasporto regionale e metropolitano nel suo complesso sia il vero perno di tutte le attività del Gruppo e al centro del Piano industriale 2019 – 2023.

Inoltre, il trasporto regionale e metropolitano di Trenitalia si è arricchito dagli ultimi mesi del 2018 di un servizio di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, sui treni e nelle stazioni. Obiettivo è migliorare la qualità del viaggio e la vita di milioni di persone che ogni giorno usano i servizi di Trenitalia e chiedono, insieme a puntualità, pulizia e comfort, anche più attenzioni, informazioni e sicurezza. Oltre 500 ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, sono coinvolti in questo progetto innovativo partito nelle principali stazioni e che copre complessivamente 100mila treni regionali all’anno per poi estendersi in tutta Italia, con un’attenta focalizzazione al territorio.

In Campania l’attività vede impegnati 33 operatori tra i desk dedicati, nelle stazioni di Napoli Centrale e Piazza Garibaldi, e su oltre 20mila corse all’anno.

Crescono positivamente, inoltre, tutti gli altri indicatori dell’esperienza viaggio: la soddisfazione per la security (+3,4%), per le informazioni a bordo treno (+5,3%), per la pulizia e per il comfort (+3,7%).

Soddisfazione che riguarda tutti gli aspetti delle esigenze dei viaggiatori e che è destinata a crescere con i nuovi treni regionali Rock e Pop, in costruzione negli stabilimenti italiani di Hitachi e Alstom, e che arriveranno sui binari italiani dalla prossima primavera. I treni di nuova generazione fanno parte della maxi commessa di Trenitalia – senza precedenti per numero complessivo e valore economico – e garantiranno livelli finora mai raggiunti nel trasporto regionale su ferro in Italia per prestazioni, comfort e compatibilità ambientale.

In tutto saranno 600 i nuovi treni regionali che permetteranno di rinnovare l’80% dell’intera flotta regionale di Trenitalia garantendo un rilancio del trasporto ferroviario regionale e un miglioramento della qualità della vita di 1,5 milioni di pendolari che, ogni giorno, utilizzano i convogli di Trenitalia per viaggiare. A ciò si affianca l’importante rivisitazione dei processi industriali e della macchina organizzativa che gestisce il trasporto regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home