• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trenitalia Campania: sempre più in crescita la soddisfazione delle persone che scelgono i treni regionali

Treni regionali: a gennaio 2019 83% dei viaggiatori soddisfatti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Febbraio 2019
Condividi

Sempre più in crescita la customer satisfaction delle persone che ogni giorno utilizzano i treni regionali di Trenitalia per motivi di lavoro, studio e turismo.

La soddisfazione rilevata nel mese di gennaio 2019, per il viaggio nel suo complesso, è dell’83%: sale del +3,2% rispetto allo stesso mese del 2018 e del 3,4% rispetto al 2017.

Sono i risultati dell’ultima indagine demoscopica, condotta da una società esterna, che ha chiesto alle persone che viaggiano sui treni regionali di Trenitalia di indicare il proprio grado di soddisfazione.

I dati rilevati a gennaio confermano infatti il trend in crescita già registrato nei mesi precedenti e confermano l’attenzione costante del Gruppo FS Italiane verso le esigenze delle persone. Risultati che sottolineano come il trasporto regionale e metropolitano nel suo complesso sia il vero perno di tutte le attività del Gruppo e al centro del Piano industriale 2019 – 2023.

Inoltre, il trasporto regionale e metropolitano di Trenitalia si è arricchito dagli ultimi mesi del 2018 di un servizio di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, sui treni e nelle stazioni. Obiettivo è migliorare la qualità del viaggio e la vita di milioni di persone che ogni giorno usano i servizi di Trenitalia e chiedono, insieme a puntualità, pulizia e comfort, anche più attenzioni, informazioni e sicurezza. Oltre 500 ferrovieri, in prevalenza giovani e neoassunti, sono coinvolti in questo progetto innovativo partito nelle principali stazioni e che copre complessivamente 100mila treni regionali all’anno per poi estendersi in tutta Italia, con un’attenta focalizzazione al territorio.

In Campania l’attività vede impegnati 33 operatori tra i desk dedicati, nelle stazioni di Napoli Centrale e Piazza Garibaldi, e su oltre 20mila corse all’anno.

Crescono positivamente, inoltre, tutti gli altri indicatori dell’esperienza viaggio: la soddisfazione per la security (+3,4%), per le informazioni a bordo treno (+5,3%), per la pulizia e per il comfort (+3,7%).

Soddisfazione che riguarda tutti gli aspetti delle esigenze dei viaggiatori e che è destinata a crescere con i nuovi treni regionali Rock e Pop, in costruzione negli stabilimenti italiani di Hitachi e Alstom, e che arriveranno sui binari italiani dalla prossima primavera. I treni di nuova generazione fanno parte della maxi commessa di Trenitalia – senza precedenti per numero complessivo e valore economico – e garantiranno livelli finora mai raggiunti nel trasporto regionale su ferro in Italia per prestazioni, comfort e compatibilità ambientale.

In tutto saranno 600 i nuovi treni regionali che permetteranno di rinnovare l’80% dell’intera flotta regionale di Trenitalia garantendo un rilancio del trasporto ferroviario regionale e un miglioramento della qualità della vita di 1,5 milioni di pendolari che, ogni giorno, utilizzano i convogli di Trenitalia per viaggiare. A ciò si affianca l’importante rivisitazione dei processi industriali e della macchina organizzativa che gestisce il trasporto regionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniatreni regionali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Imma Vietri

Campania. Vietri (FdI): “Ennesimo caso di nomine dirigenziali regionali opache”

L'accusa: incarichi in Regione senza valutare i profili professionali dei candidati

Raffaele Virgilio

Colpo a centrocampo per la Gelbison: arriva Raffaele Virgilio dalla Sarnese

Un nuovo arrivo in casa Gelbison. Arriva un centrocampista classe 2002 con…

San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.