Cilento

Vincenzo Iannucci celebra il Cilento da Dream a Capaccio

Il giovane pizzaiolo in visita sul territorio cilentano con la sua pizza nuvola

Bruno Sodano

24 Febbraio 2019

Questi sono anni importanti per la ristorazione ed in particolare per il comparto pizza. Non si parla più di un semplice disco di acqua e farina con condimento ma si sta vivendo una vera epoca dove la qualità dell’impasto è la prima cosa. Così, dal progetto nuvola, ultima nata in casa Caputo, il pizzaiolo napoletano Vincenzo Iannucci gira in lungo e in largo dello stivale per insegnare la sua arte. Oggi è la volta del Cilento, esattamente al Dream Art Music Food. Un locale multitasking che offre sushi, pizza, Burger e friggitoria. Il giovane pizzaiolo ha proposto la sua versione di pizza napoletana in più varianti con abbinamenti di birra del Birrificio Valsugana. Fa il suo ingresso in scena la focaccia con burrata di bufala, datterino giallo di Carbone Conserve e alici di Pisciotta.

Impasto molto buono (e questo vale per tutte le pizze proposte) con un condimento di grande gusto. In abbinamento Fravort Fresh. Si prosegue con una pizza davvero notevole, vellutata di carciofi, capocollo Martina Franca, scaglie di cacioricotta cilentano e noci. In abbinamento Bionda del Brenta.

La prossima è stata davvero notevole. Regina con Mozzarella di Bufala Dop di Paestum con passata di pomodorino Corbarino. Un accostamento speciale. In abbinamento Rossa del Brenta.

Per completare troviamo il dolce fatto da una pizza dessert con ricotta di bufala setacciata, marmellata di fichi cilentani, granella di nocciola di Giffoni e topping di cioccolato fondente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home