Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Santa Marina: minoranza incontra i cittadini. Critiche all’amministrazione in carica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Santa Marina: minoranza incontra i cittadini. Critiche all’amministrazione in carica

"Le verità nascoste e sviluppo alternativo", questo l'argomento al centro dell'incontro tenuto ieri presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino

A cura di Anna Maria Maiorano
Pubblicato il 23 Febbraio 2019
Condividi

SANTA MARINA. “Le verità nascoste e sviluppo alternativo”, questo l’argomento al centro dell’incontro tenuto ieri presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino. La minoranza rappresentata da Giudice, Castaldi e Scaldaferri ha incontrato la cittadinanza per discutere del temi scottanti del loro agire politico. Si è discusso di ambiente, raccolta differenziata, di depurazione di sviluppo eco-sostenibile.

In netta contrapposizione con la programmazione politica dell’attuale maggioranza i tre non hanno elemosinato accuse per taluni mancati servizi dei quali, hanno detto, il comune di Santa Marina non usufruirà, come ad esempio il metano. Sarà l’unico comune a non poterne beneficiare, hanno fatto sapere i consiglieri di minoranza. La minoranza, ha messo in evidenza, inoltre, quelle che sarebbero le opere incompiute e quelle ritenute mal gestite dall’amministrazione Fortunato.

Il punto di partenza della minoranza è la tutela ambientale che si scontra, a loro avviso, con la poca attenzione fa parte di chi rappresenta la collettività. Lamentano le innumerevoli opere pubbliche prima progettate e poi abbandonate. Critiche anche sui fondi pubblici, a dire dei consiglieri di minoranza mal utilizzati e ad una “cementificazione selvaggia della fascia costiera”. Questo, ad oggi, l’argomento più scottante poiché dare la possibilità di edificare rischia di attirare anche investitori di dubbia provenienza. Ecco perché Giudice, Castaldi e Scaldaferri, hanno chiesto a voce alta chi sono gli investitori nell’ambito edile, anche in funzione di una nota della DIA che vede il Cilento come terreno fertile per le organizzazioni criminali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image