Cilento

Santa Marina: minoranza incontra i cittadini. Critiche all’amministrazione in carica

"Le verità nascoste e sviluppo alternativo", questo l'argomento al centro dell'incontro tenuto ieri presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino

Anna Maria Maiorano

23 Febbraio 2019

SANTA MARINA. “Le verità nascoste e sviluppo alternativo”, questo l’argomento al centro dell’incontro tenuto ieri presso il convento di San Francesco a Policastro Bussentino. La minoranza rappresentata da Giudice, Castaldi e Scaldaferri ha incontrato la cittadinanza per discutere del temi scottanti del loro agire politico. Si è discusso di ambiente, raccolta differenziata, di depurazione di sviluppo eco-sostenibile.

InfoCilento - Canale 79

In netta contrapposizione con la programmazione politica dell’attuale maggioranza i tre non hanno elemosinato accuse per taluni mancati servizi dei quali, hanno detto, il comune di Santa Marina non usufruirà, come ad esempio il metano. Sarà l’unico comune a non poterne beneficiare, hanno fatto sapere i consiglieri di minoranza. La minoranza, ha messo in evidenza, inoltre, quelle che sarebbero le opere incompiute e quelle ritenute mal gestite dall’amministrazione Fortunato.

Il punto di partenza della minoranza è la tutela ambientale che si scontra, a loro avviso, con la poca attenzione fa parte di chi rappresenta la collettività. Lamentano le innumerevoli opere pubbliche prima progettate e poi abbandonate. Critiche anche sui fondi pubblici, a dire dei consiglieri di minoranza mal utilizzati e ad una “cementificazione selvaggia della fascia costiera”. Questo, ad oggi, l’argomento più scottante poiché dare la possibilità di edificare rischia di attirare anche investitori di dubbia provenienza. Ecco perché Giudice, Castaldi e Scaldaferri, hanno chiesto a voce alta chi sono gli investitori nell’ambito edile, anche in funzione di una nota della DIA che vede il Cilento come terreno fertile per le organizzazioni criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home