Attualità

Gal Cilento Regeneratio: i prossimi incontri per far conoscere i bandi della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea”

Ecco i prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2019

Prosegue la campagna di comunicazione del Gal Cilento Regeneratio Srl per portare a conoscenza i diversi territori dei bandi del PSR 2014-2020 della Strategia di Sviluppo Locale “I Borghi della Dieta Mediterranea”. Dopo i due incontri, con un buon riscontro di pubblico, che si sono tenuti la scorsa settimana, in giornate diverse a Roccadaspide e ad Orria, il percorso continua. Sono sei gli ulteriori incontri in programma.

Si parte da domani, giovedì 21 febbraio, alle ore 17.30, a Casal Velino, presso l’Aula consiliare. Il 28 febbraio sarà il turno del Comune di Montecorice, alle ore 18.00, all’interno dell’Aula consiliare. Gli altri quattro incontri si svolgeranno nel mese di marzo: presso la Comunità Montana Gelbison e Cervati, a Vallo della Lucania (1 marzo); a Stella Cilento, all’interno dell’ex edificio scolastico “Rosa Niglio Itri” (14 marzo); a Perito, nell’Aula consiliare (15 marzo); ad Altavilla Silentina, all’interno dell’Aula consiliare (29 marzo).

L’orario fissato per tutti è alle 18.00. Si tratta di momenti informativi e promozionali, aperti al pubblico, che stanno coinvolgendo le diverse aree che rientrano nel territorio di competenza del Gruppo di Azione Locale, a supporto dell’attuazione della Strategia, al fine di far conoscere i bandi e le modalità di adesione agli stessi. Sono occasione per presentare le diverse misure attive e quelle che verranno attivate a breve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home