Cilento

Capaccio, Angelo Quaglia: il centro destra torni ai simboli

L'appello di Quaglia

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2019

Con una nota stampa, di seguito pubblicata, Angelo Quaglia lancia un appello al centro destro affinché torni ai simboli.

InfoCilento - Canale 79

In questi giorni, in attesa della partenza della campagna elettorale, non si sente altro che parlare di rinnovamento. I vecchi politici devono essere rottamati, è l’espressione più gentile verso coloro che negli ultimi anni sono stati candidati. “Tutti ladri”, la definizione più ricorrente, dispregiativa, di un elettorato che non crede più a niente e nessuno. Sembra quasi che l’immobilismo del nostro paese sia stato causato esclusivamente dalle ruberie dei politici passati. Per carità, dei ladruncoli ci sono stati, ma gettare l’acqua sporca insieme al bambino, è un po’ troppo ingeneroso. Essere vecchio politicamente non significa per forza essere ladro o corrotto. Capisco la necessità di rinvigorire la politica con nuovi entusiasmi e forze fresche ma il rinnovamento non s’inventa, si costruisce e si accompagna. Da solo e all’improvviso, non sarebbe in grado di reggere le scelte difficili che ci attendono. Il NUOVO, non si costruisce con liste civiche personali e improvvisate, poco credibili e inventate da mestieranti della politica che le usano come merce da vendere al sindaco vincente per ricattarlo in cambio di prebende. Una nuova classe dirigente, selezionata e capace può crescere soltanto dando ai partiti il ruolo di selezione e formazione amministrativa. Continuare a dire cacciamo i vecchi e mettiamo i nuovi, è soltanto fuggire dalla realtà difficile in cui si trova il nostro paese. Enzo Sica e il centrodestra, facciano rinascere la politica, diano l’esempio e abbiano il coraggio d’invertire la rotta. Solo la politica può sconfiggere il personalismo e il qualunquismo becero imperante nel nostro comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home