La serie cadetta riparte nel fine settimana con il suoĀ turno numero ventitrĆ©. Questa sera,Ā Ā alle oreĀ 21.00, la Salernitana, decima con ventotto punti,Ā ospiterĆ ,Ā allo stadio āArechiā, il Benevento, quinto con trentatrĆ© lunghezze guidato dal tecnico Bucchi. I granata di mr. Gregucci, sotto la direzione arbitrale del signorĀ Eugenio Abbattista della sezione diĀ Molfetta, cercano punti pesanti per riagganciare pienamente la zona play-off, la gara sarĆ Ā trasmessa in diretta su Rai Sport (canali 57 HD e 58 del digitale terrestre) a partire dalle 20.45. Previsti nellāimpianto sportivo oltre diecimila spettatori, di cui mille e cinquecento di fede giallorossa.
Gli ospiti, vittoriosi nel passato turno tre a zero contro il Venezia, in trasferta hanno collezionato tre vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte, con dieci reti realizzate ed altrettante subite. I granata, reduci dallo zero a zero di Padova, in casa hanno ottenuto sei successi, due divisioni della posta e tre stop con sedici marcature a favore e dodici incassate. Sono ventitré i precedenti ufficiali disputati a Salerno tra Salernitana e Benevento: a bilancio risultano 15 vittorie granata, 6 pareggi e 2 successi esterni dei sanniti. A livello realizzativo il bilancio è a favore dei padroni di casa che hanno realizzato 33 reti e ne hanno subite 13.
Queste sono le probabili formazioni che, stasera, i due tecnici dovrebbero scegliere dal primo minuto.Ā Ā
SALERNITANA (3-4-2-1):Ā Micai; Perticone, Gigliotti, Migliorini; Pucino, Di Tacchio, Minala, Casasola; A. Anderson, D. Anderson; Jallow.
BENEVENTO (3-5-2): Montipò; Volta, Antei, Di Chiara; Letizia, Bandinelli, Crisetig, Bonaiuto, Improta; Coda, R. Insigne.