Attualità

Vallo della Lucania, alunna disabile: “Assistita come gli altri”

Dalla scuola: "c'è un comportamento integerrimo da parte dei docenti e del dirigente"

Carmela Santi

7 Febbraio 2019

Sc

VALLO DELLA LUCANIA. “Maria Chiara è assistita e trattata al pari degli altri bambini. Da parte della scuola c’è tutta l’attenzione possibile”. Dal dirigente scolastico e dal corpo docenti dell’istituto comprensivo Aldo Moro unanime la posizione a difesa dell’istituzione pubblica all’indomani del post pubblicato da Angela Maria Sperandio mamma di una bimba disabile che frequenta la scuola di Vallo della Lucania (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

La vice dirigente Francesca Serra e le altre maestre hanno sottoscritto un documento in cui ribadiscono che all’interno dell’istituto “c’è un comportamento integerrimo da parte dei docenti e del dirigente”. Nella lettera aperta la mamma esternava la sua amarezza per una serie di difficoltà riscontate dalla figlia affetta da una grave malattia nel frequentare l’istituto scolastico Aldo Moro. La donna parla di problemi a raggiungere l’ingresso della scuola in auto, difficoltà ad accompagnare la bimba in aula e impossibilità a frequentare i corsi pomeridiani. Le parole della mamma pubblicate su facebook hanno suscitato non poco scalpore e sollevato l’attenzione di molte persone. In serata il post poi rimosso, era stato condiviso da oltre 100 utenti. La giovane mamma si è così ritrovata al centro di non poche polemiche.

La donna ha tenuto subito a precisare che non era sua intenzione denigrare la scuola, i dirigenti e il corpo docenti, il suo è stato uno sfogo, voleva semplicemente più “comprensione e meno regole”. La vicenda invece ha travolto l’istituto scolastico di Vallo già in passato agli onori della cronaca nazionale per la presunta vicenda del presepe negato ai bambini.

“Queste notizie – ribadiscono le maestre inficiano i rapporti tra scuola e famiglie, denigrano l’operato integerrimo del preside, di noi docenti e di tutto il personale. Crediamo in un confronto costruttivo e sereno che caratterizza in ogni circostanza il nostro amato lavoro “. Resta comunque il dramma di una mamma che ha avuto l’esigenza di denunciare pubblicamente una situazione di disagio, l’augurio e che la discussione avviata con il suo post possa renderla meno sola in questo momento di sofferenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home