• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prefettura: l’autovelox Scout Speed è regolare

Per il Ministero legittimo l'utilizzo dell'apparecchio da parte dei comuni di Albanella, Rutino e San Cipriano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Febbraio 2019
Condividi

L’autovelox Scout Speed è regolare. Lo ha stabilito la Prefettura di Salerno, dopo aver richiesto un ulteriore parere al Ministero dell’Interno. Sono state emesse, infatti, le prime ordinanze di rigetto dei ricorsi presentati dagli automobilisti, con condanna al pagamento di una somma raddoppiata rispetto alla sanzione originaria, oltre alle spese procedurali. Viene quindi confermata la legittimità dell’operato da parte dei Comuni di Albanella, Rutino e San Cipriano.

Il parere del Ministero

Con il parere prot. A/8034/18/144/5/20/3, inviato alla Prefettura di Salerno, il Ministero dell’Interno conferma pienamente il contenuto del precedente parere già inviato al Comune di San Cipriano Picentino: è possibile quindi utilizzare la stessa apparecchiatura in più Comuni, a patto che, ovviamente, durante il singolo periodo di utilizzo il Comando ne abbia la piena disponibilità. Nessun problema è emerso neanche in relazione al comodato gratuito di un veicolo appositamente allestito, purché non si superi il termine di 30 giorni continuativi ed esclusivi.

Per quanto riguarda la segnalazione e la visibilità della apparecchiatura, infine, i Comuni che utilizzano lo Scout Speed hanno già provveduto ad installare la segnaletica, ben prima dell’inizio dei servizi di controllo, al fine di garantire una maggiore informazione agli automobilisti, anche se lo stesso Ministero ha escluso irregolarità.

Le contestazioni delle associazioni

A contestare l’autovelox scout speed utilizzato dai tre comuni era stata anche l’associazione Noi Consumatori che tramite gli avvocati Giuseppe Russo e Francesco Cesaro avevano più volte evidenziato delle regolarità. Ciò anche in virtù di una nota del responsabile della polizia municipale del Comune di Albanella, Luigi Guarracino, il quale ipotizzava la possibile illiceità dell’autovelox. Il Ministero, però, ha messo la parola fine sul caso.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziealbanellaalbanella notizieCilento Notizierutinorutino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.