Attualità

Vandali in azione nella notte a Buonabitacolo

L'amaro commento del sindaco Guercio

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2019


“Qualche annoiato ragazzo ha pensato di inventare uno sport estroso: distruggere le cose di tutti. E così è saltato per aria il bel tavolino in pietra posizionato sotto il chioschetto dell’ambulatorio. E con lui una seduta, sempre in pietra. Una sola domanda: il premio del gioco in cosa consisteva?”.

Inizia così lo sfogo del sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio. Questa notte vandali in azione nel centro valdianese.

Gesti che hanno portato il sindaco ad una riflessione: “Quando penso al nome del nostro paese mi torna subito in mente il motivo che portò Tommaso Sanseverino a chiamarlo “Bonum Habitaculum”, un posto buono da abitare. È così: l’esposizione a venti dolci, le acque salubri, i terreni fertili, la vegetazione ricca. Questi e altri fattori portarono il paese più giovane del Vallo ad ottenere una rilevante crescita anagrafica. Dal 1333 al 1920 il centro è cresciuto progressivamente: da 0 abitanti a 3.200 abitanti. Crescita demografica abbinata a una crescita di civiltà, che si è manifestata in bei manufatti architettonici, in figure e personalità di rilievo, in interessanti attività artigianali e imprenditoriali. Ma ogni sviluppo ha l’ombra dell’inciviltà, della noia, del disfattismo, della polemica fine a se stessa, del vandalismo, distruggere per il puro gusto di distruggere”, commenta amaramente il sindaco Giancarlo Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home