L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cavallone è stata condannata dal Tar di Salerno a pagare la somma di 1.500 euro per il rimborso del contributo unificato ed il pagamento delle spese processuali sostenute da un cittadino che nei mesi scorsi, aveva richiesto, senza successo, l’accesso ad alcuni documenti relativi all’occupazione d’urgenza di alcuni terreni di sua proprietà. Nello specifico, l’istanza presentata al Comune riguardava la richiesta di poter prendere visione dei decreti di occupazione d’urgenza di alcuni terreni interessati alla costruzione della nuova scuola elementare e di eventuali decreti definitivi d’esproprio o di eventuali atti di cessione bonaria del terreno, ed in tal caso copia dei provvedimenti di pagamento delle somme ed ogni altro documento utile comprovante l’avvenuta ricezione delle somme per i terreni in questione ed ogni atto conseguenziale che abbia avuto rilevanza nelle procedure di alienazione degli stessi. La richiesta era stata motivata dal fatto che l’occupazione del Comune non era stata seguita da un regolare decreto di esproprio.
La richiesta finalizzata a conoscere le fasi di svolgimento del procedimento amministrativo era stata ricevuta dal Comune il 18 luglio dello scorso anno. A questa istanza il Comune risponde chiedendo un’integrazione documentale tesa a verificare la proprietà dei fondi oggetto della richiesta. L’integrazione viene fatta ma nonostante ciò dal Comune non arriva alcuna risposta e di qui la decisione di fare ricorso alla giustizia amministrativa per chiedere l’annullamento del silenzio diniego e l’ordine di esibizione degli atti. Il Comune si costituisce in giudizio contestando la proprietà del terreno in capo al ricorrente. Dall’esame del contratto di compravendita i giudici hanno però appurato che chi ha presentato ricorso ha invece acquistato i terreni oggetto dell’istanza e di conseguenza hanno accolto il ricorso dell’avvocato Igino Cappelli e condannato il Comune al pagamento delle spese processuali e gli hanno ordinato di esibire i documenti richiesti.
Potrebbe interessarti anche
Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»
La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso
Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi
Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti
Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni
Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione
Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza
Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge
Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025
Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri
Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto
Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni
Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro
Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio
Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare
Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan
Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18
203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere
22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri
Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.
Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali
Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato
Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali