Cilento

Casal Velino si prepara alla festa per il patrono, San Biagio

Un culto antico, quello di San Biagio, molto sentito dalla popolazione

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2019

Casal Velino è pronta a festeggiare San Biagio, un culto antico del quale è difficile anche ricostruire la sua origine. Quel che è certo è che il Santo era venerato già in epoca remota, come in diverse altre località del Meridione.

InfoCilento - Canale 79

A dimostrazione della devozione che la comunità di Casal Velino ha per San Biagio è il fatto che questo culto abbia nel tempo prevalso sulla titolare della Chiesa Parrocchiale che è l’Assunta. La Madonna resta tutt’ora sull’altare principale dell’edificio, ma a San Biagio è dedicata una cappella che si apre sulla navata sinistra, al terzo posto dall’ingresso. Essa misura 4,40 x 3,90 metri ed è rivestita completamente. Esposto nella nicchia vi è il mezzobusto del Santo. Sui pannelli della volta, invece, il Cavaliere Gaetano Capone di Maiori rappresentò gli episodi della sua vita. Ulteriori abbellimenti sono stati realizzati nel corso degli anni.

San Biagio è venerato il 3 febbraio, ma i festeggiamenti cominciano già qualche giorno prima. Tra i momenti più emozionanti vi è il rito che si celebra il 2 febbraio con la traslazione e l’intronizzazione della statua . Si tratta di un momento di grande suggestione che vede l’effigie argentea di San Biagio scivolare tra la folla commossa dei fedeli che intona l’inno a lui dedicato. Il 3 febbraio, invece, è il giorno della festa vera e propria che ha il suo clou con la processione per le vie del paese. Nel pomeriggio la recita dei vespri e il rito dell’unzione della gola. A chiudere i festeggiamenti, in serata, il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici.

Originario di Sebaste, in Armenia, San Biagio fu martirizzato intorno al 316,. Nell’VIII secolo alcuni armeni portarono le reliquie a Maratea (Potenza), di cui è patrono e dove è sorta una basilica sul Monte San Biagio. Il suo nome è frequente nella toponomastica italiana e di molte nazioni, a conferma della diffusione del culto. Avendo guarito miracolosamente un bimbo cui si era conficcata una lisca in gola, è invocato come protettore della stessa. A quell’atto risale il rito della “benedizione della gola” compiuto con due candele incrociate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home