Attualità

VIDEO | Sala Consilina: presto nuova sede del nucleo comunale di Protezione Civile

Due finanziamenti regionali per 865mila euro

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2019

Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sala Consilina avrà presto la sua nuova sede. Lo rende noto il sindaco Francesco Cavallone, che ufficializza la concessione di due finanziamenti regionali, per una somma complessiva di circa 865mila euro, destinati allo scopo. Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania è stato infatti pubblicato il Decreto Dirigenziale n. 67 del 13 dicembre 2018, avente per oggetto il Fondo per la Prevenzione del Rischio Sismico. Il Comune salese ha partecipato con successo al bando per la concessione di contributi finalizzati alla esecuzione di interventi di miglioramento e adeguamento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici di interesse strategico. Oggetto dell’intervento saranno i due edifici presenti presso l’ex macello di Via Zerro, in località San Giovanni, per i quali è previsto l’abbattimento e la ricostruzione.

Il primo finanziamento riguarda l’edificio più grande, destinato a diventare la sede vera e propria della Protezione Civile salese, e consiste in 636mila euro, dei quali 95mila cofinanziati dal Comune. Il secondo finanziamento è relativo all’edificio più piccolo adiacente, che sarà destinato a deposito dei mezzi utilizzati dai Volontari: in questo caso sono stati stanziati 230mila euro, dei quali 34mila cofinanziati dal Comune. In un momento storico nel quale diventa sempre più determinante e necessario l’apporto del volontariato nelle emergenze di varia natura, il Comune di Sala Consilina inserisce un altro fondamentale tassello nell’organizzazione e nella crescita del proprio Nucleo di Protezione Civile.

Grande la soddisfazione del sindaco Francesco Cavallone: “Con questi finanziamenti –sottolinea il primo cittadino- l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina raggiunge due obiettivi importanti: dare una moderna e funzionale sede ai nostri volontari di Protezione Civile, e allo stesso tempo riqualificare l’area dell’ex mattatoio di San Giovanni, nella quale erano presenti due strutture datate, che necessitavano di interventi di manutenzione e adeguamento sismico. Ancora una volta –continua Cavallone- va ringraziato per l’ottimo lavoro svolto il nostro Ufficio Tecnico, fondamentale per intercettare i finanziamenti disponibili. Ma voglio anche sottolineare che la quota di compartecipazione del Comune di Sala Consilina dimostra l’ottima salubrità delle nostre casse, elemento essenziale che ci consente la compartecipazione a questa ed altre opere, garantendone la realizzazione. È il frutto di una azione amministrativa oculata ed intraprendente, che riesce ad aggredire tutti gli investimenti e tutte le possibilità che ci sono per lo sviluppo della nostra città. Le ultime emergenze, climatiche e non solo, ci hanno dimostrato che il nostro Nucleo Comunale di Protezione Civile è in continua crescita –conclude il sindaco di Sala Consilina- ed essere riusciti ad assicurare una degna sede ai nostri Volontari è un ulteriore passo nella giusta direzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità: «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Tg InfoCilento 22 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home