Attualità

Agropoli: nuovi ormeggi al porto, è polemica

"Imbarcazioni rischiano di deturpare e inquinare l’ultimo angolo balneabile della spiaggia della Marina"

Gennaro Maiorano

21 Gennaio 2019

Porto di Agropoli

Una nuova concessione demaniale presso il porto di Agropoli. Nuovi ormeggi per imbarcazioni saranno predisposti nello specchio acqueo antistante la spiaggia della Marina. La Regione Campania sembra aver deciso. A lanciare l’allarme Emanuel Ruocco, della società cooperativa ViviCilento che si occupa della promozione turistica del territorio.

“Già la Marina di Agropoli è vittima dell’indecoroso ingegno dell’uomo che ha comportato il periodico spiaggiamento della posidonia che deturpa ciò che fino a qualche anno fa era la spiaggia degli agropolesi e non solo, ma di tutti i villeggianti che all’epoca amavano Agropoli – spiega Ruocco – oggi, la stessa aria marina viene definita eccellente dall’Arpac oltre che per la stessa sia stata assegnata la Bandiera blu solo pochissimi anni fa”. “Nonostante questo – avverte il presidente di Vivi Cilento – sta per essere rilasciata una concessione demaniale per l’installazione permanente di due pontili per l’attracco di natanti”. Nella zona verrebbero ormeggiate barche a motore. Ciò renderebbe di fatto inutilizzabile la spiaggia anche per quei pochi bagnanti che ne usufruiscono in questi ultimi anni, nonostante la scarsa manutenzione e l’abbandono che viene periodicamente segnalato

Per Ruocco le imbarcazioni “saranno di certo invasive deturpando e inquinando l’ultimo angolo balneabile della spiaggia della Marina dove tutti i cittadini di Agropoli sono andati al mare e dove i nostri figli ancora ci vanno”.

Di qui l’invito all’amministrazione comunale “a prendere una chiara posizione in tal senso, tenendo sempre conto degli obiettivi strategici/turisti che dovrebbero rendere questa città la Città del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home