Attualità

Agropoli: nuovi ormeggi al porto, è polemica

"Imbarcazioni rischiano di deturpare e inquinare l’ultimo angolo balneabile della spiaggia della Marina"

Gennaro Maiorano

21 Gennaio 2019

Porto di Agropoli

Una nuova concessione demaniale presso il porto di Agropoli. Nuovi ormeggi per imbarcazioni saranno predisposti nello specchio acqueo antistante la spiaggia della Marina. La Regione Campania sembra aver deciso. A lanciare l’allarme Emanuel Ruocco, della società cooperativa ViviCilento che si occupa della promozione turistica del territorio.

“Già la Marina di Agropoli è vittima dell’indecoroso ingegno dell’uomo che ha comportato il periodico spiaggiamento della posidonia che deturpa ciò che fino a qualche anno fa era la spiaggia degli agropolesi e non solo, ma di tutti i villeggianti che all’epoca amavano Agropoli – spiega Ruocco – oggi, la stessa aria marina viene definita eccellente dall’Arpac oltre che per la stessa sia stata assegnata la Bandiera blu solo pochissimi anni fa”. “Nonostante questo – avverte il presidente di Vivi Cilento – sta per essere rilasciata una concessione demaniale per l’installazione permanente di due pontili per l’attracco di natanti”. Nella zona verrebbero ormeggiate barche a motore. Ciò renderebbe di fatto inutilizzabile la spiaggia anche per quei pochi bagnanti che ne usufruiscono in questi ultimi anni, nonostante la scarsa manutenzione e l’abbandono che viene periodicamente segnalato

Per Ruocco le imbarcazioni “saranno di certo invasive deturpando e inquinando l’ultimo angolo balneabile della spiaggia della Marina dove tutti i cittadini di Agropoli sono andati al mare e dove i nostri figli ancora ci vanno”.

Di qui l’invito all’amministrazione comunale “a prendere una chiara posizione in tal senso, tenendo sempre conto degli obiettivi strategici/turisti che dovrebbero rendere questa città la Città del Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home