Attualità

Castellabate, Maurano critica nuovo servizio di igiene urbana

Le perplessità di Maurano

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2019

CASTELLABATE. Quali sono i benefici per i cittadini del nuovo servizio di igiene urbana? Questa la domanda che si pone il consigliere comunale di minoranza, Luigi Maurano, a poche ore dalla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto (leggi qui). Il Comune di Castellabate, ricorda, “nonostante un costo del servizio elevato e le tariffe TARI aumentate, non raggiunge nemmeno il 54% di raccolta differenziata. In pratica nelle ultime posizioni di un’ipotetica classifica dei Comuni del Cilento e della Provincia di Salerno”.

Le criticità, quindi, sarebbero soprattutto nel rapporto costi-benefici che non risulterebbe equo per una serie di criticità: “Ho sperato vivamente che finalmente la TARI, tassa sui rifiuti, a Castellabate non venisse più calcolata sui metri quadrati ma sull’effettivo consumo perché è illogico e ingiusto tassare stanze vuote o locali inutilizzati. Ma sono tre anni che lo proponiamo in Consiglio Comunale senza essere ascoltati dalla maggioranza, che non solo non cambia il sistema di calcolo della tariffa ma addirittura aumenta la stessa”, dice il consigliere di minoranza. E prosegue: “Ho sperato vivamente che il Comune potesse utilizzare liberamente e in autonomia le risorse economiche derivanti dalla vendita dei rifiuti differenziati dai cittadini di Castellabate, così come fanno tante realtà virtuose in Italia. Con questi ricavi si potrebbe abbassare per esempio la tariffa. E allora sì che il cittadino avrebbe un beneficio diretto dalla raccolta differenziata”.

L’accordo tra il Comune e la Sarim, invece, prevede che “i ricavi  derivanti dalla raccolta differenziata fatta dai cittadini (che ammontano in previsione a 181.279,66 euro) debbano andare integralmente alla società privata. Sarà la  Sarim, quindi,  a beneficiare degli sforzi e dei sacrifici dei cittadini di Castellabate”, sottolinea Maurano.

“Per tutti questi motivi fare i complimenti per un servizio che ha un costo sproporzionato, che presenta tariffe alte, che destina a ditte private i ricavi derivanti dalla raccolta differenziata effettuata dai cittadini non è da tifosi … è da masochisti”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home