Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, Maurano critica nuovo servizio di igiene urbana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, Maurano critica nuovo servizio di igiene urbana

Le perplessità di Maurano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Gennaio 2019
Condividi

CASTELLABATE. Quali sono i benefici per i cittadini del nuovo servizio di igiene urbana? Questa la domanda che si pone il consigliere comunale di minoranza, Luigi Maurano, a poche ore dalla conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto (leggi qui). Il Comune di Castellabate, ricorda, “nonostante un costo del servizio elevato e le tariffe TARI aumentate, non raggiunge nemmeno il 54% di raccolta differenziata. In pratica nelle ultime posizioni di un’ipotetica classifica dei Comuni del Cilento e della Provincia di Salerno”.

Le criticità, quindi, sarebbero soprattutto nel rapporto costi-benefici che non risulterebbe equo per una serie di criticità: “Ho sperato vivamente che finalmente la TARI, tassa sui rifiuti, a Castellabate non venisse più calcolata sui metri quadrati ma sull’effettivo consumo perché è illogico e ingiusto tassare stanze vuote o locali inutilizzati. Ma sono tre anni che lo proponiamo in Consiglio Comunale senza essere ascoltati dalla maggioranza, che non solo non cambia il sistema di calcolo della tariffa ma addirittura aumenta la stessa”, dice il consigliere di minoranza. E prosegue: “Ho sperato vivamente che il Comune potesse utilizzare liberamente e in autonomia le risorse economiche derivanti dalla vendita dei rifiuti differenziati dai cittadini di Castellabate, così come fanno tante realtà virtuose in Italia. Con questi ricavi si potrebbe abbassare per esempio la tariffa. E allora sì che il cittadino avrebbe un beneficio diretto dalla raccolta differenziata”.

L’accordo tra il Comune e la Sarim, invece, prevede che “i ricavi  derivanti dalla raccolta differenziata fatta dai cittadini (che ammontano in previsione a 181.279,66 euro) debbano andare integralmente alla società privata. Sarà la  Sarim, quindi,  a beneficiare degli sforzi e dei sacrifici dei cittadini di Castellabate”, sottolinea Maurano.

“Per tutti questi motivi fare i complimenti per un servizio che ha un costo sproporzionato, che presenta tariffe alte, che destina a ditte private i ricavi derivanti dalla raccolta differenziata effettuata dai cittadini non è da tifosi … è da masochisti”, conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image