Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ogliastro Cilento: la musicoterapia per favorire l’inserimento dei bimbi diversamente abili

Al via i corsi gratuiti di musicoterapia con il maestro Eduardo Caiazza

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 14 Gennaio 2019
Condividi
Panorama Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. Prevenire il disagio giovanile e favorire le relazioni e la socializzazione. Come? Attraverso la musica. E’ questa l’iniziativa dell’Istituto Comprensivo Pietro Visconti, diretto dal dirigente scolastico Vincenzo Rendina, pronto ad organizzare delle attività di musicoterapia. Si inizia la prossima settimana. I corsi saranno gratuiti. A tenerli il maestro Eduardo Caiazza, violinista e violista, docente di viola del Conservatorio di Potenza, specializzato in musicoterapia presso l’Università di Padova con la tesi sui disturbi del linguaggio e gli impianti cocleari.

“La nostra scuola privilegia in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile, la musica d’insieme e i Laboratori di musicoterapia per favorire le relazioni e la socializzazione delle esperienze, oltre che un buon utilizzo del tempo libero”, spiega il dirigente scolastico Vincenzo Rendina. “L’offerta formativa, diversificata e di qualità – aggiunge – è finalizzata a valorizzare lo sviluppo delle potenzialità espressive e creative degli allievi con risultati misurabili e verificabili e a favorire l’inserimento dei bambini e dei giovani socialmente svantaggiati e dei diversamente abili, per perseguire il superamento delle barriere culturali e l’inclusione“.

È ormai riconosciuto l’apporto dello studio strumentale per lo sviluppo cognitivo, in quanto favorisce l’abitudine alla concentrazione e l’interiorizzazione di una disciplina che rivela i suoi esiti in termini di soddisfazione nel progredire nota dopo nota, attingendo al patrimonio culturale di differenti generi e repertori per suonare da soli e insieme agli altri, mantenendosi così aperti alla socializzazione e alla condivisione ed Ogliastro Cilento segue proprio questa direzione. Il primo appuntamento con il maestro Caiazza e i laboratori di musicoterapia è per il prossimo 25 gennaio alle ore 17.30, nei locali dell’istituo Visconti di Ogliastro Cilento. Sarà l’occasione per organizzare le attività con le persone interessate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.