Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

De Luca attacca le Comunità montane, la replica dell’Uncem

Chiesto incontro urgente con il Governatore

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Gennaio 2019
Condividi
Vincenzo Luciano

Parole dure verso le Comunità montane da parte del Governatore De Luca. Dopo il M5S (leggi qui), interviene anche l’Uncem.

“L’UNCEM Campania, a nome dei Sindaci, Presidenti ed amministratori delle Comunità Montane campane, ritiene che le dichiarazioni del presidente De Luca sulle CC.MM., non rendano giustizia al lavoro straordinario messo in atto in questi mesi per il settore della forestazione – si legge in una nota dell’Uncem regionale presieduta da Vincenzo Luciano – Un lavoro portato avanti dal Suo Consigliere delegato Franco Alfieri, da UNCEM Campania, unitamente ai Sindaci/Presidenti delle CC.MM. della Campania. Si è dato dignità ad un settore che stava per saltare, dando certezze e maggiori risorse, con un percorso virtuoso per i nostri Enti montani, per i lavoratori forestali ed, in particolare, per quelli a tempo determinato, che stavano per essere licenziati solo un paio di anni fa. Abbiamo approvato un nuovo regolamento forestale, firmato il CIRL e dato una visione innovativa al comparto, in termini produttivi e multifunzionali. Restano alcuni problemi e ritardi relativi, in particolare, alla fase di rendicontazione e di liquidazione agli EE.DD., ma abbiamo avviato e concordato con la struttura forestale regionale delle azioni tese al superamento di tale importante problematica”.

Di qui un messaggio al presidente De Luca: “qualora ci fossero inadempienze o responsabilità accertate, sia in capo ai nostri Enti o alla struttura forestale regionale, vanno denunciate e rimosse drasticamente, con gli strumenti amministrativi a disposizione, evitando sterili scaricabarile”.

“Gli EE.DD. – prosegue la nota – stanno facendo tutto il possibile per il riallineamento delle spettanze dei lavoratori, facendo ricorso a tutte le anticipazioni di cassa possibili e altre azioni finanziarie con forti assunzioni di responsabilità. Ma la Regione deve attivarsi per l’accredito della quota restante di risorse del 2018 (oltre 60 milioni di euro sugli 80 previsti), oltre a quella dell’AIB sempre del 2018, non ancora corrisposte agli Enti Delegati. Ribadiremo tali questioni anche nell’incontro programmato il 17 gennaio con Alfieri. Come pure bisogna integrare il fondo consolidato per il personale interno (dipendenti pubblici) e per le spese di funzionamento degli Enti montani, ormai tagliato oltre ogni limite, con la conseguente impossibilità di coprire tutti gli oneri per gli stipendi del personale pubblico interno, pur se ridotto al lumicino. Ci sono CC.MM. che hanno un paio di dipendenti, così sfatiamo un’altra leggenda metropolitana”.

L’UNCEM Campania chiede al Governatore un incontro urgente. ” Sarà l’occasione per chiarire, e rilanciare l’azione positiva messa in atto in questi ultimi anni. Azione che mette al centro territori virtuosi e strategici per la crescita dell’intera nostra Regione, come le realtà interne e montane”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.