• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oltre 5 milioni di persone in viaggio con i regionali Trenitalia durante le feste

Mete più gettonate in Campania: Napoli, Salerno, Caserta, Pompei e Pietrarsa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Gennaio 2019
Condividi

Più di 5 milioni di persone hanno utilizzato in Italia, durante le festività natalizie, i treni Regionali di Trenitalia per i loro spostamenti, specialmente per raggiungere città d’arte.

Un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con i flussi maggiori nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania.

Un risultato che testimonia e premia l’impegno e lo sforzo di Trenitalia per offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze delle persone che usano il treno per viaggiare.

Leggi anche:

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Azioni concrete che hanno permesso negli ultimi anni di migliorare costantemente gli standard di regolarità, puntualità e comfort di viaggio. Nel 2018 l’84,5% delle persone intervistate durante l’indagine di customer satisfaction si è detta soddisfatta dei servizi. Un gradimento in continua crescita frutto anche dell’importante rivisitazione dei processi industriali e della macchina organizzativa che gestisce il trasporto regionale.

Sempre più nei giorni festivi e nei fine settimana i treni regionali sono scelti da milioni di persone per muoversi per motivi di svago, turismo e gite di andata e ritorno nella stessa giornata.

In cima alla classifica delle mete preferite ci sono le grandi città: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Apprezzati anche i collegamenti a breve raggio, all’interno della stessa regione,

Anche in Campania si è registrata la stessa tendenza, in particolar modo per i collegamenti verso le mete di maggior richiamo turistico e dove è possibile partecipare a eventi legati al periodo.

È il caso di Napoli, con la via dei Pastori a San Gregorio Armeno, Pietrarsa, dove i Mercatini di Natale ed altre iniziative hanno contribuito a far raggiungere al Museo Ferroviario la cifra record di 170mila visitatori in un solo anno, o di Salerno, con le ormai tradizionali Luci d’Artista. Senza dimenticare Pompei e Caserta che con gli Scavi Archeologici e la Reggia del Vanvitelli costituiscono località tra le più gettonate in assoluto.

I viaggiatori che hanno utilizzato i treni regionali di Trenitalia durante le recenti festività natalizie hanno apprezzato il servizio di customer care dedicato in esclusiva ai pendolari, primo caso in Europa, a bordo treno e nelle stazioni. Un servizio che trasferisce ai treni regionali alcuni dei plus che fino a ieri erano prerogativa esclusiva delle Frecce. Obiettivo principale è migliorare la qualità del viaggio e la vita di milioni di persone che usano i servizi di Trenitalia e chiedono, insieme a puntualità, pulizia e comfort, anche più attenzioni, informazioni e sicurezza.

Accanto al servizio di customer care, FS Italiane ha avviato un piano di rilancio della flotta dei treni per il trasporto regionale e metropolitano che non ha precedenti nella storia delle Ferrovie italiane: 600 nuovi treni per un investimento economico di circa 6 miliardi di euro. Piano che, entro cinque anni, permetterà di rinnovare l’80% della flotta regionale di Trenitalia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:treni regionalitrenitalia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

Salerno, Luci d'artista

Luci d’Artista Salerno 2025: guida completa a date, novità e piano traffico

Tutto quello che c'è da sapere su Luci d'Artista a Salerno 2025.…

Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.