Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Oggi l’addio ad Antonio Valiante. Il cordoglio della politica campana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Oggi l’addio ad Antonio Valiante. Il cordoglio della politica campana

Nella Chiesa di San Pietro Apostolo le esequie

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 8 Gennaio 2019
Condividi

“Tu qua’ Natale… Pasca e Ppifania! T’o vvuo mettere ‘ncapo… ‘int’a cervella che staje malato ancora e’ fantasia? ‘A morte ‘o ssaje ched’è?… è una livella”.

Un passo della Livella di Totò sul manifesto funebre per ricordare che dopo la morte non ci sono differenze. Del resto Antonio Valiante, personaggio di spicco della politica cilentana, una vita spesa nella istituzioni, non si poneva mai al di sopra dei cittadini, degli elettori, quelli che come amava ripetere avevano sempre ragione quando esprimevano il proprio voto alle urne. Una concezione dalla quale emergeva con forza il suo fare politica a servizio della gente. Lo ha dimostrato in ogni incarico istituzionale che ha ricoperto, risultando una rappresentanza importante per il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano che con lui ha sempre avuto voce e un potere nelle sale del potere. Proprio la sua forza lo ha portato negli anni anche ad essere contestato, accusato di un “vallocentrismo” che lui ha sempre rinnegato.

I messaggi di cordoglio che stanno giungendo in queste ore confermano quanto fosse stimato da colleghi, conoscenti, alleati e avversari: non era un politico, ma il politico del territorio e come tale amato e rispettato, ma anche invidiato da rivali o colleghi di partito che a causa della sua “ingombrante” presenza non riuscivano ad emergere. Democratico-cristiano, con lui si chiude definitivamente una pagina di vecchia politica, quella fatta di valori con competenza, passione, pugno duro, ma anche gentilezza e mediazione.

Affollatissima la camera ardente allestita presso l’aula magna dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. In tanti si sono stretti accanto alla moglie Rosa, ai figli Simone e Diego. Alle 15.30 sarà celebrato il rito funebre presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo.

Leggi anche:

Cilento: addio ad Antonio Valiante

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.