Attualità

Nel 2018 la Bcc Aquara cresce con grandi risultati

Soddisfazione del direttore Marino

Comunicato Stampa

6 Gennaio 2019

«Crescita degli impieghi, gioco di squadra, team giovane e motivato, cura del cliente». Questi gli aspetti rimarcati nell’analisi di fine anno dal direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino, che ha illustrato i risultati tutti in segno positivo raggiunti dalla Banca di credito cooperativo nel 2018. A partire dagli impieghi clienti, ovvero le operazioni di fido in conto corrente, mutui, anticipo fatture, che sfiorano il venti per cento (+19,49% rispetto al 2017). Aumenta, inoltre, la raccolta diretta che da 252 milioni del 2017 raggiunge i 269,387. A questo si aggiunge un +6,58% di incremento nel numero dei clienti, che adesso superano le 30.000 unità.

«Stiamo raggiungendo ottimi risultati – sottolinea Marino – sui quali però non bisogna mai cullarsi, anzi. La nostra banca è lontana dai grandi capitalismi e lo sarà sempre perché noi siamo nati cooperativa e tali restiamo. Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati raggiunti che ci pongono nella condizione di una delle Bcc più sane e solide della Campania. La nostra Banca è cresciuta fino ad ora sempre da sola senza fusioni o aggregazioni, siamo arrivati a questi risultati solo con la nostra forza. Nel 2019 apriremo altre due filiali, al contrario delle grosse banche che si fanno notare per i tanti sportelli che chiudono e per gli esuberi di

personale». Al termine dell’illustrazione dei dati – nell’ambito del contest delle filiali – la premiazione delle filiali per i migliori risultati nel 2018. Sul podio quella di San Gregorio Magno, realtà inaugurata da circa un anno, ma che ha saputo far bene con una crescita notevole di impieghi. Al secondo posto la filiale di Capaccio, terzo e quarto posto, pari merito, gli sportelli di Eboli e Salerno. Le altre filiali premiate: Battipaglia, Oliveto Citra, Campagna, Pontecagnano, Roccadaspide, Castel San Lorenzo ed Aquara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home