Attualità

Cannalonga: chiede fiscalità di vantaggio per i comuni delle aree interne

Un aiuto per le attività commerciali del territorio

Bruno Marinelli

6 Gennaio 2019

Panorama Cannalonga

Il comune di Cannalonga, retto dal sindaco Carmine Laurito, ha richiesto un regime di sgravi fiscali e minor carico burocratico per coloro i quali possiedono un negozio e partita iva grazie all’individuazione delle ”Zes” – Zone a fiscalità di vantaggio” per quei comuni che si trovano in condizione di marginalità socio-economica dato che si trovano, anche geograficamente, in zone svantaggiate della Nazione.

L’Ente chiede anche, alle istituzioni superiori, l’incentivazione dei centri multifunzionali (come le Pro-loco, che ormai garantiscono una pluralità di servizi), il favorimento dell’ e-commerce con corsi di formazione specifici, il sostegno della campagna ”Compra in Valle, la Montagna vivrà” e di tutte le azioni che possano favorire il martketing territoriale nonchè la promozione del territorio, sfruttando anche la legge 31 gennaio 1994 in merito.

La missiva è stata inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai presidenti delle due camere, a quello della Regione Campania, all’Uncem, all’Anci Campania ed ai sindaci della Comunità montana Gelbison e Cervati, nonchè alle Organizzazioni di categoria.

La proposta a cui Cannalonga ha aderito è stata sollecitata dall’Anci. Anche altri comuni del comprensorio cilentano hanno provveduto ad approvarla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home