• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: una strada per il maggiore Matteo De Marco

Il carabiniere morì durante una missione in Afghanistan

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 3 Gennaio 2019
Condividi

Costituito ieri mattina il Comitato per intitolare una strada a Matteo De Marco, maggiore dell’Arma dei carabinieri originario di Vallo della Lucania, scomparso in Afghanistan il 16 settembre 2011. Un cilentano illustre che ha operato in tutto il mondo con riconoscimenti ed encomi, tra cui la laurea ad honorem in giurisprudenza presso la Constantine University di New York.

De Marco è stato in Bosnia Erzegovina, Palestina e Cisgiordania. L’ultima missione in Afghanistan, ad Herat, a gestire una scuola per la polizia femminile. Oggi di lui restano i pensieri di chi ne parla.

Per questo il Comitato, voluto dall’avvocato Giuseppe Di Vietri chiede «un riconoscimento pubblico a lungo auspicato dai conterranei che, con affettuoso sentimento, sono consapevoli che le qualità dell’uomo e del servitore dello Stato fanno di De Marco un esempio di vita ispiratore di valori e di virtù che meritano di essere riconosciute e celebrate con gli onori più nobili: dedichiamo una via a Matteo De Marco ed apponiamovi una targa affinché ne rimanga perenne ricordo, orgogliosi».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegiuseppe di vietrivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.