• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: mentre si attende la nomina del commissario prefettizio c’è chi già scalda i motori

I cittadini tornano al voto in primavera dopo appena due anni dalle ultime amministrative

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 27 Dicembre 2018
Condividi

L’ex sindaco Enzo Sica lo aveva annunciato già da mesi, quando ancora nessuna sapeva che si sarebbe tornati al voto così presto: al momento è lui l’unico candidato “ufficiale” alla carica di primo cittadino.

Ma che si rimetta in gioco in prima persona o che decida di fare un passo indietro, proponendo un altro nome della sua coalizione per la carica più alta, c’è da aspettarsi la reazione di Franco Palumbo che sicuramente non vorrà rimanere a guardare in silenzio lasciando campo libero a chi ha determinato la fine della sua esperienza capaccese.

E poi ci sono i 5 Stelle che all’indomani della sfiducia al primo cittadino, hanno già iniziato a scaldare i motori, invitando i “cittadini capaccesi delusi e insoddisfatti dello scenario poco edificante della politica capaccese” ad aderire al movimento.

Ci sono, inoltre, i tanti candidati delle liste di Italo Voza, ex consiglieri e non, di destra e di sinistra, che questa volta potrebbero dare vita a più schieramenti. Comunque vada, anche alle prossime elezioni, si profila una sfida con non meno di quattro candidati a sindaco.

Intanto è attesa a momenti la nomina del commissario prefettizio cui toccherà traghettare il Comune fino alle prossime elezioni comunali.

Per quanto riguarda le motivazioni che hanno spinto i consiglieri a sfiduciare il sindaco, Laboratorio Politico, il movimento che riunisce i sei dissidenti della maggioranza Palumbo, ha annunciato che nei prossimi giorni farà chiarezza in una conferenza stampa. Tuttavia, è chiaro che la decisione di far cadere l’amministrazione comunale il giorno della vigilia di Natale, è stata determinata dalla volontà di impedire il Consiglio comunale in programma domani, nel corso del quale sarebbero stati portati al voto atti sui quali non c’era condivisione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumComune di Capaccio Paestumnotizie capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.