Attualità

Casal Velino: ok al programma “Sicurezza sul territorio”

Il progetto è candidato al finanziamento promosso dalla Regione Campania

Antonella Capozzoli

25 Dicembre 2018

CASAL VELINO. Un progetto per la sicurezza di cittadini e turisti: questo il fulcro di “Sicurezza sul territorio”, un vero e proprio piano d’azione per sostenere,su diversi piani, le forze dell’ordine che monitorano il territorio comunale..

InfoCilento - Canale 79

Nel testo del programma, infatti, si legge che, obiettivo progettuale è proprio quello di “adeguamento tecnologico, organizzativo e logistico delle polizie locali, con un’attenzione specifica al miglioramento dell’efficienza strumentale dell’Ufficio principale e del parco macchine, con il rinnovo, cioè, delle auto in dotazione.”

Il Comune, oltre a rafforzare il sistema di sicurezza urbana, vuole anche educare la popolazione al senso di civiltà e di convivenza sociale, proponendo dei “modelli operativi” che insegnino la cultura della legalità, soprattutto nelle menti e nelle coscienze dei più giovani.

Ai problemi sociali – registrati soprattutto fra i giovanissimi che, spesso, si rendono protagonisti di piccoli furti e atti vandalici –  si aggiungono, poi, quelli legati alla conformazione del territorio, ostacolo importante per gli spostamenti non soltanto dei semplici cittadini, ma anche delle forze dell’ordine, che, molto spesso, non riescono a raggiungere in tempi brevi i luoghi che necessitano di controllo.

Per tutte queste ragioni, il Comune ha deciso di dare vita a un progetto che metta a punto una strategia di sicurezza: per la realizzazione, l’Ente potrà avvalersi di un finanziamento messo a disposizione dalla Regione Campania proprio per interventi relativi all’ambito della tutela territoriale.

L’iniziativa, del costo di 39.700 euro, se vincitrice del Bando Regionale, sarà, per il 30%, cofinanziata anche dal Comune, che investirà circa 12mila euro.  I tempi previsti sono brevi: il progetto, infatti, si concluderà entro 24 mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home