Attualità

Agropoli, Lega accusa: “sindaco improvvido ridicolizza DIA e Ministero Interni”

Ancora polemiche sulla sicurezza

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2018

Municipio di Agropoli

Non sono passate inosservate le dichiarazioni del sindaco del Comune di Agropoli, Adamo Coppola in materia di sicurezza. “Chi descrive Agropoli come una città in mano alla criminalità di ogni genere vive in un altro mondo” e che “venendo alla vicenda dei rom, non consentiamo ad alcuno di utilizzarla ai soli fini della propaganda…”, aveva detto il primo cittadino rispondendo alle critiche della Lega (leggi qui).

InfoCilento - Canale 79

Il partito ha immediatamente replicato: “Il distratto sindaco si è accorto che il riferimento delle sue improvvide dichiarazioni rischia di essere addirittura il Ministero dell’Interno, attore della Relazione 2017 al Parlamento sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia?”.

Quest’ultima affermava: “nell’Alto Cilento, in particolare ad Agropoli, si registra la presenza dei Marotta, famiglia di nomadi stanziali dedita ai reati di tipo predatorio, all’usura, al traffico di stupefacenti e al riciclaggio di capitali, ottenuti in prevalenza attraverso l’usura e le rapine in danno di gioiellerie perpetrate su tutto il territorio nazionale. Nel medesimo territorio si rileva la presenza di elementi del clan Fabbrocino, nonché il ritorno di storici personaggi già inseriti con ruoli di rilievo nella Nuova Camorra Organizzata, in grado di stringere alleanze commerciali e di mutuo soccorso con i clan della provincia di Napoli. Nel medio e basso Cilento, pur non rilevandosi la presenza di organizzazioni criminali, la particolare vocazione turistico – ricettiva, fa ritenere verosimile un interesse dei clan nel reimpiego di capitali illeciti”?

“Per il sindaco distratto, quindi, la Lega e il Ministero dell’Interno vivono in un altro mondo o fanno propaganda. Sarebbe elementare, per la Lega, fare l’elenco delle centinaia di atti di criminalità e di illegalità che, nel solo 2018, hanno fatto balzare la città di Agropoli agli onori della cronaca, talvolta anche nazionale (mafie, droga, omicidi, rapine, furti, risse ecc…) e non è detto che non venga fatto, anche perché forse sveglierebbe, il sindaco, da questo profondo sonno”, concludono dalla Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home