Attualità

Camerota: continua la raccolta firme per la petizione “No Soget”

Si sta raggiungendo la soglia delle 1000 firme

Omar Domingo Manganelli

15 Dicembre 2018

Terzo giorno di raccolta firme per la petizione “Via la Soget dal comune di Camerota “, promossa dai gruppi di opposizione “Viva Camerota ” e “Camerota Riparte “, a cui hanno aderito anche comitati, sindacati, professionisti e liberi cittadini. Alle ore 20 di ieri, venerdì 14 dicembre le firme raccolte sono state 950. I consiglieri di opposizione continuano a lavorare per raccogliere le sottoscrizioni. In un post su Fb Enzo Del Gaudio ha dichiarato: “Siamo dalla parte dei cittadini”.

Il leader di “Viva Camerota”, Orlando Laino attraverso un video messaggio sui social ha chiesto alla popolazione di Camerota di condividere la battaglia “per mandare via la Soget” e ha denunciato “tentativi di fare pressione sui cittadini a non firmare”. Il capogruppo di “Camerota Riparte” Guzzo ha aggiunto: ”Le litanie propinate quotidianamente dal Vicesindaco Calicchio ormai non convincono più nessuno. La sua difesa d’ufficio della Soget è davvero imbarazzante”. Come detto si stanno muovendo anche i movimenti civici. Gianfranco Palumbo del “Comitato 100 passi di Licusati”, ha invitato i cittadini ad unirsi a questa petizione per dare un segnale ad un’amministrazione che ormai “ha fatto il suo tempo”.

A Camerota capoluogo si segnala il forte attivismo del giovane Mimmo Spiniello che nella serata di ieri ha manifestato il suo appoggio all’iniziativa. Col passare delle ore cresce dunque il movimento di opinione per il “No Soget”. Dal gruppo promotore fanno sapere che: ”è ancora possibile firmare, pertanto invitiamo i cittadini a contattare il consiglieri di opposizione per ogni informazione utile. Non facciamoci incantare dell’ennesima sceneggiata del sindaco Scarpitta che sabato al cinema tenterà di confondere le idee ai cittadini. Se non ci fosse stata l’iniziativa dell’opposizione non avrebbe mai convocato la riunione al cinema. Oggi parla di gestione dei tributi condivisa. Perché non se ne è preoccupato fino ad oggi?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home