Attualità

Camerota: continua la raccolta firme per la petizione “No Soget”

Si sta raggiungendo la soglia delle 1000 firme

Omar Domingo Manganelli

15 Dicembre 2018

Terzo giorno di raccolta firme per la petizione “Via la Soget dal comune di Camerota “, promossa dai gruppi di opposizione “Viva Camerota ” e “Camerota Riparte “, a cui hanno aderito anche comitati, sindacati, professionisti e liberi cittadini. Alle ore 20 di ieri, venerdì 14 dicembre le firme raccolte sono state 950. I consiglieri di opposizione continuano a lavorare per raccogliere le sottoscrizioni. In un post su Fb Enzo Del Gaudio ha dichiarato: “Siamo dalla parte dei cittadini”.

Il leader di “Viva Camerota”, Orlando Laino attraverso un video messaggio sui social ha chiesto alla popolazione di Camerota di condividere la battaglia “per mandare via la Soget” e ha denunciato “tentativi di fare pressione sui cittadini a non firmare”. Il capogruppo di “Camerota Riparte” Guzzo ha aggiunto: ”Le litanie propinate quotidianamente dal Vicesindaco Calicchio ormai non convincono più nessuno. La sua difesa d’ufficio della Soget è davvero imbarazzante”. Come detto si stanno muovendo anche i movimenti civici. Gianfranco Palumbo del “Comitato 100 passi di Licusati”, ha invitato i cittadini ad unirsi a questa petizione per dare un segnale ad un’amministrazione che ormai “ha fatto il suo tempo”.

A Camerota capoluogo si segnala il forte attivismo del giovane Mimmo Spiniello che nella serata di ieri ha manifestato il suo appoggio all’iniziativa. Col passare delle ore cresce dunque il movimento di opinione per il “No Soget”. Dal gruppo promotore fanno sapere che: ”è ancora possibile firmare, pertanto invitiamo i cittadini a contattare il consiglieri di opposizione per ogni informazione utile. Non facciamoci incantare dell’ennesima sceneggiata del sindaco Scarpitta che sabato al cinema tenterà di confondere le idee ai cittadini. Se non ci fosse stata l’iniziativa dell’opposizione non avrebbe mai convocato la riunione al cinema. Oggi parla di gestione dei tributi condivisa. Perché non se ne è preoccupato fino ad oggi?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home