Alburni

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ecco i dati nei comuni con la C (seconda parte)

Tra Casal Velino e Castellabate ce ne sono mille. Ecco tutti i dati

Redazione Infocilento

30 Novembre 2018

Migranti

Quanti sono gli stranieri nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? Continuiamo la nostra ricerca: siamo ancora nei comuni con la lettera C (seconda parte). I dati si riferiscono agli stranieri regolari e sono aggiornati all’1 gennaio 2018.

Casalbuono

A Casalbuono si segnalano 79 stranieri, 47 le donne, 32 gli uomini. Il più longevo ha 76 anni; gli altri sono soprattutto giovani: 8 quelli nati negli ultimi cinque nani.

Caseletto Spartano

Il numero di stranieri regolari di Casaletto Spartano è davvero esiguo: se ne contano 11: 9 femmine e 2 maschi. Nessuno supera i 42 anni. La più giovane è una ragazza di 16 anni.

Casal Velino

Sfiora la soglia dei 400 stranieri Casal Velino: se ne contano 398. 206 le donne, 192 gli uomini. Il più vecchio ha 86 anni. Cinque i nuovi nati: 3 bambine e 2 bambini. 77 non hanno raggiunto la maggiore età.

Caselle in Pittari

29 stranieri a Casalle in Pittari. Prevalgono, come spesso accade, le donne: 18. Il più anziano è un 68enne. Un nuovo nato: è una bambina.

Castelcivita

49 immigrati regolari a Castelcivita. Le donne battono gli uomini 29 a 20. Nessun nuovo nato; la più giovane è una bimba di 3 anni, la più anziana ha 63 anni.

Castellabate

630 stranieri a Castellabate: 345 donne e 285 uomini. Una donna è la più anziana ha 87 anni. 7 i nuovi nati di cui 4 bambine.

Castelnuovo Cilento

Si contano all’1 gennaio 2018 138 stranieri a Castelnuovo Cilento: 84 donne e 54 uomini. La più anziana ha 84 anni. Due i nuovi nati: sono delle bambine.

Leggi anche:

I comuni con la A

I comuni con la B

I comuni con la C (prima parte)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home