Attualità

A Padula importante appuntamento scientifico sull’autismo

Appuntamento l'1 dicembre

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

Sabato 1° Dicembre 2018, all’interno della Certosa di San Lorenzo in Padula, si terrà il Convegno dal titolo “ATTUALITA’ DIAGNOSTICHE E RIABILITATIVE DELLE SINDROMI AUTISTICHE E DEGLI ALTRI DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE” organizzato dalla Associazione U.P.A.I.Nu.C. (Università Popolare Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica).

Il Convegno è ad ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria e, visti gli argomenti, si propone all’intero territorio e non solo alle professioni sanitarie per le quali fornisce i crediti ECM.

L’evento nasce in collaborazione con la Banca Monte Pruno, per portare sul territorio del Vallo di Diano grandi professionalità ed esperti, promuovendo eventi scientifici di elevato spessore.

Il Convegno presieduto dai Prof.ri Carmelo Rizzo e Francesco Sacco, vede la partecipazione attiva, oltre che del mondo scientifico, anche delle istituzioni locali, del mondo della scuola e delle associazioni.

Nell’ambito dei lavori scientifici verranno presentati gli aspetti etiologici, anatomopatologici, clinici e terapeutici, delle sindromi autistiche e dei disturbi della comunicazione. Le cause sono certamente plurifattoriali e i segnali clinici differenti da caso a caso. Per tale motivo gli interventi riabilitativi e terapeutici devono essere studiati con attenzione, partendo dal soggetto e mirati a permettere un miglioramento netto nella comunicazione e nella qualità di vita anche della famiglia di appartenenza.

Sul tema, quindi, si confronteranno illustri relatori. Durante i saluti iniziali delle ore 9:30, interverranno S.E. Mons. Antonio De Luca, il Sindaco di Padula Paolo Imparato, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino, il Presidente del Consiglio Comunale di Salerno Alessandro Ferrara, il Direttore Sanitario dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla Luigi Mandia, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

Sarà occasione, inoltre, di presentazione di un Master di approfondimento sull’argomento della riabilitazione realizzato da U.P.A.I.Nu.C. in partenership con Università Telematica UNICUSANO con la direzione scientifica del Prof. Massimo Borghese.

Per info è possibile contattare la Segreteria Organizzativa U.P.A.I.Nu.C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home