Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Venerdì 30 novembre convegno sulla nuova agricoltura e le risorse investite sui giovani

Coldiretti Campania a confronto con Regione e Ismea

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Novembre 2018
Condividi
Agricoltura

La nuova agricoltura e l’effetto moltiplicatore delle risorse investite sui giovani saranno gli argomenti di un convegno promosso da Coldiretti Campania, che si terrà venerdì 30 novembre 2018 alle ore 17 presso le Terme Capasso di Contursi Terme (Sa).

La tavola rotonda dal tema “Quanto vale investire sui giovani agricoltori?”, organizzata in collaborazione con la BCC di Buccino e Comuni Cilentani, sarà aperta da Veronica Barbati, delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa, che presenterà una relazione sui dati delle risorse derivanti dalla Pac e dal Psr, sia per quanto riguarda le misure a superficie che per le strutturali.

Al dibattito parteciperà Raffaele Borriello, direttore generale di Ismea, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, che ha tra i suoi obiettivi l’affiancamento delle Regioni nelle attività di riordino fondiario, attraverso la formazione e l’ampliamento della proprietà agricola, favorendo il ricambio generazionale in agricoltura in base ad uno specifico regime di aiuto approvato dalla Commissione europea.

A seguire interverrà Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente della Regione Campania. Gli interventi istituzionali saranno affiancati dalle relazioni tecniche di Salvatore Angione e Lucio Alfieri, rispettivamente direttore generale e presidente della BCC BUCCINO COMUNI CILENTANI, e del prof. Giovanni Quaranta, docente di Economia Agraria all’Università della Basilicata. La tavola rotonda sarà moderata da Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania, e le conclusioni saranno affidate a Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.