• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I sindaci dei piccoli comuni del Cilento e Vallo di Diano a Roma per un incontro con Poste Italiane

Illustrate le novità per i piccoli centri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Novembre 2018
Condividi

C’erano anche gli amministratori del Cilento e Vallo di Diano questa mattina a Roma, nell’incontro organizzato da Poste Italiane con tremila sindaci di piccoli comuni. Lo ha voluto l’Ad, Matteo Del Fante. L’obiettivo è stato quello di “promuovere un dialogo diretto e permanente ancora più inteso e proficuo con il territorio. All’incontro presenti anche i rappresentanti del Governo con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il vicepremier Matteo Salvini, il ministro Giulia Bongiorno. Rappresentate anche le associazioni dei Comuni Anci e delle comunità montane Uncem.

Per Poste è stata una occasione, unica, voluta per aprire una nuova fase di dialogo e confronto con i territori: l’azienda punta ad attivare una serie di servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5mila abitanti, per i cittadini e per le imprese. E’ stato Matteo Del Fante, parlando alla platea di sindaci, a dare i dettagli di nuove “opportunità concrete” e “nuovi investimenti per le comunità locali” che, guardando anche anche alla crescita economica e sociale del Paese, Poste ha proposto rilanciando l’unicità della sua rete sul territorio. Dei 7.945 Comuni italiani solo 254, il 3%, non hanno un ufficio postale. Ed ogni giorno 3 milioni di persone entrano negli uffici postali o accedono ai servizi online dell’azienda.

Tra i sindaci presenti del comprensorio del Parco anche Aldo Luongo, primo cittadino di Cuccaro Vetere: “E’ stato un importante momento di riflessione sul ruolo ed il futuro dei piccoli comuni oltre che per i progetti di Poste Italiane rivolte sopratutto a questi piccoli centri”, ha spiegato.

s
TAG:CilentoCilento NotiziepostePOSTE ITALIANEvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.