• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sul porto di Camerota nascerà il Museo del Mare e della Pesca

Sarà realizzato nei locali del molo di sopraflutto

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 15 Novembre 2018
Condividi

CAMEROTA. L’Assessore Teresa Esposito, ha partorito l’idea di voler vedere realizzato, sul Porto di Marina di Camerota, un Museo del Mare e della Pesca, finalizzato alla valorizzazione dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta.

InfoCilento - Canale 79

Il museo sorgerà in uno dei locali del molo di sopraflutto destinato ad «attività di promozione della pesca turismo, delle attività portuali e dell’area Marina Protetta». Gli stessi locali sono rimasti in disuso per tanti anni. L’Amministrazione guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, a pochi mesi dal suo insediamento, ha ridato vita a quei posti, regalando dapprima un luogo di ritrovo agli anziani pescatori e poi riorganizzando i locali posti alla fine del braccio, affidandoli ai pescatori che finalmente li possono utilizzare come depositi.

«Il Museo del Mare rientra nel progetto di riassetto, riorganizzazione e ammodernamento di tutto l’impianto portuale che questa Amministrazione sta portando avanti sin dal primo giorno di insediamento, era nel nostro programma dare un volto e un’identità chiara e definita che da troppo tempo mancava al Porto di Marina di Camerota. Non solo un porto peschereccio, ma un porto turistico degno di essere chiamato tale – sottolinea l’Assessore al Porto e all’Area Marina Protetta, Teresa Esposito -. E proprio dal concetto di identità siamo partiti per ideare e progettare il Museo del Mare e della Pesca. A Marina di Camerota è forte e tangibile il legame che ognuno di noi ha con il mare, elemento fondamentale per l’economia del paese ma anche e soprattutto dalla forte connotazione sentimentale ed emotiva perché fa parte della nostra tradizione, della nostra cultura e della nostra storia. Sono molto soddisfatta che questo progetto stia finalmente prendendo vita e si stia concretizzando, non è un successo personale ma della comunità di Camerota».

All’interno del Museo del Mare e della Pesca ci sarà un’area didattica introduttiva dedicata all’Amp degli Infreschi e della Masseta. Poi una stanza che racconterà la flora e la fauna che popolano il mare di Camerota e un’area didattica immersiva che accompagnerà i visitatori in un viaggio alla scoperta degli habitat dell’Amp con allestimenti di monitor touch screen. Chi entrerà nel museo, avrà la possibilità di ammirare un allestimento con modello in scala di una tartaruga e alcuni pannelli informativi volti alla sensibilizzazione della salvaguardia dell’ambiente per ridurre le interazioni con le attività antropiche.

La proposta dell’Assessore Teresa Esposito è passata in Giunta ed è stata affissa in albo pretorio. Il progetto verrà realizzato grazie al contributo economico del Flag.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.