• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura punti nascita a Polla e Sapri, interrogazione dell’on Iannone

"Si scongiuri la chiusura"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Novembre 2018
Condividi
Antonio Iannone

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, è intervenuto sul caso della chiusura dei punti nascita a Polla e Sapri. “Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro Grillo sulla decisione della Regione Campania di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri – ha detto – Il Vallo di Diano e il Golfo di Policastro non possono essere penalizzati da ragionieristiche politica che impattano poco e nulla sul risanamento della spesa sanitaria ma impattano moltissimo su territori periferici che non sono abitati da Cittadini di serie B”.

Questo il testo dell’interrogazione:

Interrogazione a risposta scritta

– Premesso che:

la Regione Campania ha disposto, a partire dal 1° gennaio 2019, la disattivazione dei Punti Nascita dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla (SA) e di quello “dell’Immacolata” di Sapri (SA);

per entrambi non è stata accolta la richiesta di deroga di chiusura per tutti i Punti Nascita che fanno registrare meno di 500 parti all’anno;

nel 2015 Governo e Regioni concordarono di iniziare a chiudere i mini-punti nascita in cui non venissero al mondo più di 500 neonati all’anno;

dal dossier redatto all’epoca dal Comitato Percorso Nascita nazionale del Ministero delle Salute la Campania uscì fortemente penalizzata facendo contare ben 19 strutture sotto la soglia minima, tra cui gli ospedali di Polla e Sapri, ma anche quello di Vallo della Lucania;

la richiesta di deroga da parte della Regione Campania allo stesso Comitato Percorso Nascita nazionale che, dopo una serie di valutazioni, si è espresso in merito alla prossima disattivazione dei Punti Nascita di Polla e Sapri;

ad inizio 2018, nel nuovo Piano sanitario approvato dalla Regione Campania, pare venissero salvaguardati importanti servizi, compresa la deroga alla chiusura dei Punti Nascita ma ad oggi il dato di fatto è il recente Decreto regionale che parla chiaro e prevede la disattivazione del servizio a partire dal nuovo anno.

– Chiede:

se il Governo è conoscenza di questo grave fatto che sta generando indignazione nelle popolazioni residenti nel Vallo di Diano e del Golfo di Policastro;

se il Governo ritiene che i punti nascita di Polla e Sapri vadano tutelati per la particolare condizione geografica della parte Sud della provincia di Salerno.

s
TAG:antonio iannonepollapolla notizieSaprisapri notizievallo di dianovilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.