Attualità

150milioni di euro per i matrimoni in provincia di Salerno

Maglia nera ad Omignano e Ottati

Redazione Infocilento

10 Novembre 2018

Quanto costa organizzare un matrimonio? La domanda è d’obbligo davanti all’esigenza di dover ingaggiare una serie di fornitori per il giorno del fatidico Sì. Dal banchetto nuziale all’addobbo floreale, dagli abiti ed accessori per gli sposi fino alla luna di miele, passando per tutta una serie di servizi che renderanno magico ed indimenticabile l’evento, mediamente sono da mettere a budget tra i 25mila e i 30 mila euro.

Dei 200mila matrimoni che si celebrano in Italia, poco più di 5mila si registrano in provincia di Salerno per un giro di affari che si aggira sui 150milioni di euro.

Secondo gli ultimi rilevamenti Istat, in provincia, Salerno è la città con il maggior numero di matrimoni celebrati (503), seguite da Ravello (290) e Cava dei Tirreni (249). Omignano ed Ottati invece detengono la maglia nera della speciale classifica con nessun matrimonio celebrato nel 2016.

Questi dati fanno da contesto a Sposi Ma Non Solo, il Salone del Wedding che si sta tenendo a Salerno da giovedì fino a domenica presso il polo fieristico del Centro Agroalimentare. I primi giorni stanno già registrando una buona affluenza di futuri sposi in cerca di novità, offerte e consigli per il giorno più bello.

La mostra espositiva dedicata alle piccole e grandi cerimonie celebra quest’anno la 25esima edizione, ospitando circa 80 tra aziende e professionisti del settore.

Giovedì, hanno tagliato il nastro gli organizzatori della kermesse Mimmo e Antonio Sorgente di Jolly Group, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l’assessore alle attività produttive del comune di Salerno Dario Loffredo e i calciatori della Salernitana Pucino, Mantovani, Akpaakpro e Di Tacchio, accompagnati dal team manager granata Salvatore Avallone.

L’evento è patrocinato anche dalla Camera di Commercio che sta promuovendo in fiera, con l’intervento di aziende locali, il food & beverage a kilometro zero per i banchetti nuziali attraverso degli happening quotidiani di degustazioni di prodotti enogastronomici. Oggi sono tornate in passerella le creazioni di Pina Esposito, mentre domenica, insieme alla stilista salernitana, toccherà anche a Brida Spose e Naif Couture di presentare la collezione sposa 2019.

Le sfilate di domenica saranno anticipate dallo SMAC Fashion Show che porterà in scena le creazioni di stilisti emergenti. Chiuderà la kermesse Giovanni Ciacci, il noto costumista ed esperto di immagine, atteso ospite d’onore della rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home