Attualità

Ultimato il cortometraggio “Broken” degli alunni dell’I.C. di Buccino

Video realizzato con il supporto della Bcc Buccino e Comuni Cilentani

Comunicato Stampa

7 Novembre 2018

A seguito della fine delle riprese video e della fase di post-produzione digitale, è ultimata la realizzazione del cortometraggio “Broken” con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Buccino, che ha visto il coinvolgimento dagli alunni delle terze classi dei plessi di Buccino e Palomonte. Nella serata di venerdì 9, alle ore 19, a Palomonte in località bivio, nel salone parrocchiale della Chiesa Madonna di Pompei, si terrà appunto la proiezione di “Broken” la cui realizzazione è dovuta all’immancabile supporto della BCC Buccino Comuni Cilentani, presieduta da Lucio Alfieri, e da altri sponsor.

L’istituto Comprensivo di Buccino, presieduto della D.S. Rosangela Lardo, con tale lavoro, ha partecipato ancora una volta all’annualità del Progetto Scolastico “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”, programma ultra decennale coordinato con successo dal Dott. Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno e con la collaborazione di Luca Moltisanti, regista e film-maker. Gli alunni, realizzando il cortometraggio “Broken”, coinvolti in prima persona, sono stati protagonisti di quest’attività che li ha fortemente sensibilizzati verso svariate tematiche inerenti la legalità.

Sul canale YouTube “Legalità in Corto” gli alunni dell’I.C. di Buccino, oltre vedere il loro lavoro pubblicato, potranno confrontarsi con svariati cortometraggi incentrati su altri argomenti forti, come la giustizia sociale, la sicurezza, l’assenza di comunicazione, il bullismo o il cyber-bullismo, la nomofobia (sindrome caratterizzata dalla paura incontrollata dalla disconnessione della rete di telefonia mobile) o la “social” dipendenza ed altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home