• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Cammarano: “Approvata all’unanimità la nostra legge sulla filiera agricola trasparente”

Il consigliere regionale: “Garantiremo trasparenza sull’origine dei prodotti e rilanceremo la cultura rurale campana”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 6 Novembre 2018
Condividi
Michele Cammarano

“Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la nostra legge che istituisce la filiera agricola trasparente. Grazie a questo testo diamo finalmente vita a un sistema informativo che garantirà il massimo della trasparenza, della tracciabilità e della conoscibilità dei prodotti agricoli regionali. Un sistema che ci consentirà da un lato di tutelare il consumatore, dall’altro di creare i presupposti per la valorizzazione della dieta alimentare. Ad oggi sulle etichette della gran parte dei prodotti che acquistiamo manca l’origine delle materie prime. Con questa legge il consumatore conoscerà l’esatta provenienza dei prodotti in termini di origine geografica delle materie prime, dando vita alla creazione di un circuito volontario per gli esercenti che vorranno rendersi trasparenti nei confronti dei consumatori sulla provenienza dei prodotti che somministrano o vendono. A tal fine sarà istituito anche un portale regionale e un logo “filiera agricola trasparente” che permetterà, a quanti matureranno il diritto di esporlo, di dimostrare l’origine di tutti i prodotti utilizzati”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione Agricoltura Michele Cammarano.

InfoCilento - Canale 79

“Con questa legge – spiega Cammarano – non risolviamo tutti i problemi legati alla globalizzazione, non creiamo vincoli o obblighi, né imponiamo dazi per i prodotti esteri, ma certamente contribuiamo a dare maggiore dignità ai nostri agricoltori e garantiamo assoluta trasparenza ai consumatori della nostra regione. Non è un certo problema se il pomodoro provenga dalla Cina, il grano dal Canada o le nocciole dal Brasile, ciò che conta è che il consumatore lo sappia. Certi che, di fronte alla scelta sulla tipologia di prodotto da acquistare, a trarne vantaggio saranno inevitabilmente quelli tipici della cultura rurale della nostra regione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.