• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘’Casalbuono: Chiesa, Fede, Storia’’: è il titolo del nuovo libro di Giovanni Novellino

Domani (3 novembre) la presentazione

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 2 Novembre 2018
Condividi

Sabato 3 novembre 2018 ,alle ore 19,00, nell’Auditorium ‘’Massimo Troisi’’ di Casalbuono, la Parrocchia S.Maria delle Grazie, presenta il nuovo libro dello scrittore Giovanni Novellino ,l’amore per la propria terra, una ricerca
storica scritta con competenza e autorevolezza su ‘’Casalbuono: Chiesa, Fede, Storia’’, pagg.220, diviso in sette sezioni, Valentina Porfidio Editore.

Intervengono: il Parroco Don Pietro Greco,titolare della Parrocchia di S. Maria delle Grazie che ha patrocinato la pubblicazione,il Sindaco Attilio Romano,il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Padre Antonio De Luca ,curatore della prefazione e l’autore,membro del Consiglio Direttivo del Centro Studi Vallo di Diano ‘’Pietro Laveglia’’. Giovanni Novellino ha già pubblicato altri pregevoli volumi ,saggi sulle tradizioni , sul Santo Protettore di Casalbuono Sant’Antero ,sui capitoli di Casalbuono,già Casalnuovo, ed alcune interessanti monografie su riviste letterarie.

‘’Casalbuono , sottolinea il Sacerdote Don Pietro Greco nella presentazione,si trova a suo agio in un contesto di vita dove funziona soprattutto la solidarietà e la comprensione reciproca. I dolori,le sofferenze e le malattie,le gioie,le nascite,i matrimoni e le feste diventano occasioni di stare tutti insieme nel bene e nel male. E questo è il risultato di quel profondo senso religioso che dimora,quasi inconsciamente nell’animo della nostra gente e come un orologio scandisce il senso cristiano di ogni manifestazione della vita’’.Soltanto conoscendo le fasi salienti che hanno scandito lentamente il suo divenire,si può avvertire il senso pieno di appartenenza e solo allora si può amare completamente la propria terra e la sua gente. Infatti il Vescovo Padre Antonio De Luca nella prefazione evidenzia che ‘’Chi sa guardare con occhio sapiente al passato,non lo fa per una forma di nostalgia che si tramuta in inerzia. Al contrario,vi attinge valori,forza,fantasia,dinamismo per muoversi intelligentemente nel proprio tempo,dando,per quanto è possibile,un contributo costruttivo a beneficio di tutti. Guardiamo alla storia trascorsa per incedere verso il futuro’’.

Infine, un vivo ringraziamento l’autore lo rivolge oltre a Don Pietro Greco ,all’archivista Giuseppe Aromando ,al Prof. Rosario Petrosino e allo staff del MU.DI.F di Nocera Inferiore,al grafico Grado Anselmo Capozzoli ed in particolare per la divulgazione del libro il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese,sempre sensibile verso i problemi culturali del territorio.

s
TAG:casalbuonocasalbuono notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.