• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sala Consilina, nasce il Consultorio Familiare Diocesano

Garantirà sostegno ed assistenza alle famiglie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Novembre 2018
Condividi

Sarà inaugurato il prossimo 3 novembre alle ore 17 presso la Bottega dell’Orefice -Località Sant’Antonio- a Sala Consilina, il consultorio familiare voluto dalla Diocesi di Teggiano-Policastro per il sostegno alla famiglia, alla coppia e alla persona. Un centro di formazione, prevenzione e consulenza il cui percorso sarà gestito dalla Caritas diocesana e dall’Ufficio per la Pastorale Familiare e Vita.

Il consultorio familiare diocesano costituito da un’equipe di operatori qualificati (educatori, avvocati, medici, psicologi, mediatori familiari) sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 18 alle ore 20.

Un operatore volontario della Caritas diocesana avrà il compito di accogliere le diverse richieste per poi        indirizzarle verso il settore di intervento.

Sono previste consulenze psicologiche individuali, di coppia e familiari, consulenze legali, ascolto e incontro sulle problematiche adolescenziali e giovanili, servizio di mediazione familiare, aiuto nel rapporto genitori-figli.

« Per volere del Vescovo Mons. Antonio De Luca -dice Don Martino De Pasquale direttore della Caritas       diocesana- abbiamo deciso di promuovere tutte quelle iniziative che sorreggano le famiglie e la comunità tutta,     provando a intercettare difficoltà, e fatiche quotidiane. Abbiamo voluto aprire la porta della carità alle famiglie, ai giovani e a tutte le persone che vivono problematicità quotidiane rese talvolta ancora più grandi da un diffuso disagio economico».

All’ inaugurazione saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Antonio De Luca, il Direttore della Caritas Don Martino De Pasquale, il Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio de lucaSala Consilinasala consilina notizieteggianoteggiano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annamaria Chiumento

“Note di Speranza”: Castelcivita ricorda Annamaria Chiumiento con un concerto per la ricerca

Concerto a Castelcivita in memoria di Annamaria Chiumiento: musica, solidarietà e speranza…

Mensa Caggiano

Detrazioni sulla mensa scolastica a chi conferisce olio di produzione familiare: ecco l’iniziativa di Caggiano

Torna la Mensa a metro zero e rifiuti zero a Caggiano. Un…

Cisl FP Vallo di Diano

Ultimatum dei sindacati al Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni: “Politiche sociali nel caos, servono risposte immediate”

Stipendi arretrati, carenze di personale e disorganizzazione mettono a rischio i servizi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.