• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula: una mostra per il centenario della fine della Grande Guerra

Il 4 novembre apre “Una famiglia nella grande guerra – La prima guerra mondiale raccontata attraverso scatti e memorie private”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Novembre 2018
Condividi

Padula celebra il Centenario della fine della Grande Guerra (4 novembre 1918)  nell’ambito di un progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “Centenario 1914 – 1918), che si pone come obiettivo “la valorizzazione della cultura nazionale e della memoria popolare, attraverso il recupero di storie, documenti ed oggetti”.

Sarà inaugurata domenica 4 novembre 2018 alle ore 16.00, presso la Certosa di San Lorenzo, la mostra dal titolo “Una famiglia nella grande guerra – La prima guerra mondiale raccontata attraverso scatti e memorie private”, a cura di Maria Teresa D’Alessio, funzionario del Polo Museale della Campania,  con Antonella Inglese, presidente dell’Associazione Faq-Totum, con il patrocinio del Polo Museale della Campania, della Comunità Montana Vallo di Diano e del Comune di Padula.

La messa a disposizione dell’archivio privato Grimaldi – D’Alessio offre la possibilità di gettare uno sguardo su quella che è stata anche chiamata “la guerra delle famiglie”, poichè le sofferenze non furono solo sopportate da chi combatteva al fronte, ma anche da coloro che attendevano, molte volte invano, il ritorno di mariti, figli, fratelli. La mostra ha lo scopo di conservare e tramandare la memoria del passato soprattutto alle giovani generazioni per riflettere sui regimi totalitari e dittatoriali che hanno segnato profondamente la vita di milioni di persone.

All’incontro con il pubblico prenderanno parte Anna Maria Romano, Direttrice della Certosa di San Lorenzo, Paolo Imparato, sindaco di Padula, il Colonnello Ciriaco Fausto Troisi, Comandante del Comprensorio Militare di Persano, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Maria Teresa D’Laessio, curatrice della mostra, e Antonella Inglese, presidente Associazione Faq-Totum.

La mostra sarà visitabile nella Sala del Capitolo fino al 31 dicembre 2018.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:mostrapadulapadula notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, polemiche social: «Non mi farò intimidire»

Proseguono i disagi a Monte San Giacomo a causa della grave carenza…

Castellabate, i Leoni San Marco pronti alla nuova stagione

I Leoni San Marco disputeranno le loro gare nell’impianto sportivo “A.Carrano” di…

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.