Attualità

Atena Lucana: pronta la prima veglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”

Lunedì 29 ottobre alle 7 del mattino gli animalisti si incontreranno davanti ai cancelli del macello

Antonella Capozzoli

27 Ottobre 2018

ATENA LUCANALunedì 29 ottobre suonerà molto presto la sveglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”, un movimento animalista per il territorio salernitano e cilentano nato da poche settimane, ma  “figlio” legittimo di “The Save Movement”, una vera e propria squadra, attiva a livello mondiale, che si impegna a far conoscere le condizioni degli animali negli allevamenti intensivi e a promuovere, perciò, uno stile di vita sempre più vegan e rispettoso della natura e di chi la abita.

Alle 7.00 del mattino, i volontari prenderanno posizione dinanzi ai cancelli del mattatoio di Atena Lucana, in via Lamazzone, per dare il via alla prima veglia del movimento, organizzata grazie all’impegno e all’esperienza di Chiara Della Pepa, referente del gruppo salernitano.

“Lo scopo di questo incontro” – chiarisce l’attivista – ” è quello, innanzitutto, di donare un po’ di amore e di conforto agli animali prima che vengano rinchiusi oltre le porte del macello. Il nostro ruolo, però, sarà anche quello di sensibilizzare e informare chi non ha piena consapevolezza della che si cela dietro l’industria della carne, per cui gireremo filmati e scatteremo foto, perché per cambiare le cose è necessario conoscerle.”

La veglia, è bene chiarirlo, avrà certamente un impatto emotivo notevole sia sugli attivisti, molti dei quali alla primissima esperienza, sia sugli animali, fortemente provati dallo stress e dalle condizioni del viaggio verso il macello.

“E’ necessario seguire delle regole” – spiega Chiara – “perché va ricordato che il nostro è un evento pacifico. Non bisogna fare troppo rumore o arrampicarsi sui camion: si rischierebbe di spaventare gli animali. Da evitare anche i flash e i movimenti bruschi: la calma, insomma, dovrà essere l’unico strumento adottabile. Inoltre, non bisogna in alcun modo aggredire chi lavora: camionisti o forze dell’ordine devono essere trattati con rispetto, anche se questo non dovesse essere pienamente ricambiato, perché il messaggio che portiamo con noi è quello della comprensione e, soprattutto, della compassione.”

Un progetto importante, questo, assolutamente ambizioso, a cui Chiara è giunta grazie all’aiuto e alla guida di Simone Scampoli, il referente italiano di “The Save Movement”, e dopo un’esperienza tra le fila dell’attivismo a Toronto, città in cui ha vissuto e collaborato per anni con “Anonymous for the voiceless”, l’organizzazione per i diritti degli animali riconoscibile per la famosa maschera bianca Guy Fawkes.

E’ possibile fare rete, creare un fronte comune, internazionale, che abbia come punto di riferimento la tutela dei diritti degli animali: lunedì, quindi, amore, empatia, consapevolezza per la prima veglia del Vallo di Diano; per avere aggiornamenti e informazioni, è possibile seguire la pagina Facebook dedicata:  “Salerno Animal Save”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home