• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavoro nero in una società del Vallo di Diano, scattano le sanzioni

Previste sanzioni fino a 90mila euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Ottobre 2018
Condividi

Gli uomini delle Fiamme Gialle della Brigata di Maratea, nell’ambito delle attività volte al contrasto del lavoro sommerso e sulla base di elementi informativi acquisiti durante il controllo economico del territorio, hanno sottoposto a controllo due attività commerciali e imprenditoriali insistenti sulla circoscrizione di competenza, individuando dieci lavoratori in nero.

Più nel dettaglio, gli interventi sono stati originati dallo sviluppo degli elementi acquisiti nel corso degli ordinari e costanti servizi del controllo economico del territorio che, opportunamente incrociati con i dati risultanti dalle banche dati in uso all’Amministrazione Finanziaria, hanno consentito l’individuazione di mirate attività da sottoporre a controllo.

Nel mirino dei finanzieri due attività, tutte costituite sotto forma di società di capitali, operanti nei comuni di Atena Lucana e Lagonegro nel settore delle costruzioni e trasporti. Gli accessi eseguiti e i contestuali riscontri documentali hanno consentito di accertare che ben dieci persone, di cui otto impiegati nel servizio di trasporto scolastico, operavano, in qualità di lavoratori subordinati, privi di un regolare contratto e senza che alcun adempimento di ordine previdenziale ed assicurativo fosse stato attuato dai rispettivi datori di lavoro.

Le Fiamme Gialle di Maratea hanno contestato ai due responsabili delle condotte illecite, complessivamente, violazioni amministrative da un minimo di 15.000 euro ad un massimo di 90.000 euro, commisurate al numero dei lavoratori e al periodo di manodopera prestata in nero. Inoltre, la normativa di settore impone al datore di lavoro la contestuale regolarizzazione delle anomale posizioni lavorative scoperte. L’attività della Guardia di Finanza nel contrasto all’impiego di manodopera irregolare e/o in nero si colloca tra quelle finalizzate a tutelare gli operatori che agiscono nel rispetto della normativa fiscale e previdenziale

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaatena lucana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Vallo

Tragedia a Camerota: ventitreenne cade dalle scale e muore in sala operatoria alla vigilia del suo compleanno

Un giovane di 23 anni è deceduto ieri sera all'ospedale "San Luca"…

Gianguido Cafiero

Santa Marina: Gianguido Cafiero si separa dalla minoranza: “Una scelta per la libertà e la coerenza”

Una "scelta per qualcosa: per la mia coscienza, per la mia libertà,…

Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.