• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Padula la presentazione del libro di Daniele Ventura “Cosa nostra non è cosa mia”

Appuntamento domenica 21 ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Ottobre 2018
Condividi

Domenica 21 ottobre alle ore 18.00, presso la Casa Museo Joe Petrosino nel centro storico di Padula, si terrà la presentazione del libro “Cosa nostra non è cosa mia” di Daniele Ventura, con la prefazione di Stefania Petyx e la collaborazione di Franca Stefania Lo Cicero, storia del giovane imprenditore palermitano che ha denunciato il pizzo e lotta ogni giorno contro la criminalità.

Daniele Ventura ha scelto di denunciare i suoi estortori. Nel 2011 aveva aperto un locale a Borgo Vecchio, il New Paradise. Una speranza per un giovane che aveva scelto così di provare a tracciare il proprio futuro, ma Daniele non aveva fatto i conti con le richieste di Cosa nostra.

Ad aprire la presentazione saranno i saluti di Paolo Imparato, sindaco di Padula, e Vincenzo Lamanna, presidente dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino di Padula.

Introdurrà i lavori Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula.

Margherita Siani, giornalista de “Il Mattino”, intervisterà Daniele Ventura .

“La presentazione sarà anche l’occasione per ricordare il 19 ottobre 1883, quando Joe Petrosino indossò per la prima volta la divisa, che ha onorato fino al sacrificio estremo – ha sottolineato l’assessore Chiappardo – Vogliamo ricordare quell’impegno e trasmetterlo soprattutto ai giovani”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: poche presenze allo stadio, duro sfogo del presidente Volpe

"Vogliamo vedere 20 persone al campo, 5 ragazzini, uno striscione, e siamo…

Ogliastro, cantiere impianto biometano

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: i cittadini scendono in piazza. Organizzato corteo di protesta

Il prossimo 14 novembre la comunità scenderà in piazza per dire "no"…

Rocco Fiume

Battipagliese: salta la panchina di mister Fiume

La decisione è stata presa anche alla luce degli ultimi risultati che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.